Libri selezionati o filtrati in query: 324 |
HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
Il Tumulo
Scritto per conto di altri, come spesso faceva, questo romanzo breve è comunque totalmente opera del grande Lovecraft e si inserisce all'interno del suo universo letterario con la terribile dea/il terribile dio Shub-Niggurath, il capro nero dei boschi dai mille cuccioli.Abbiamo tutto, il diario ritrovato, la antica civiltà viziosa e degenerata, le cose indescrivibili e innominabili, Tsathoggua, Ct...Finito il 22/02/2023 |
Voto:
|
A.B. GUTHRIE
Queste mille colline
Ero convinto fosse la conclusione della trilogia dopo Il Grande Cielo e Il Sentiero del West - Invece non è così ma poben, è comunque un gran libro.
Quando Guthrie disse al padre di voler scrivere dei romanzi sulla frontiera, il padre di suggerì di creare personaggi che "vivono una contraddizione, contaminando un mondo che apprezzano per la sua purezza". Ancora più che nel Grande Cielo questo sug...Finito il 19/01/2023 |
Voto:
|
STEPHEN KING
L'occhio del male
Sarà anche Bachman ma questo è uno dei migliori Stephen King. Una storia feroce narrata con abbondanza di particolari ma senza mai esagerare o annoiare. I particolari servono, le derivazioni sono indispensabili per sottolineare una cosa importante: la malvagità degli uomini. In questo libro c'è spietatezza poiché non c'è alcuna persona buona, fateci caso ma anche chi sembra buono ha un segreto a r...Finito il 29/12/2022 |
Voto:
|
ANDRÉ GIDE
La porta stretta
Questo romanzo era per Gide l'altro lato dello specchio de L'Immoralista e in effetti in questo caso abbiamo, in Jerome, il perfetto adepto della morale che, come in Dostoevskij, si risolve nell'essere un perfetto idiota. Ma se l'Idiota di Fedor era un uomo buono impossibilitato a vivere in un mondo spietato, di iene, l'idiota-Jerome è invece impossibilitato a vivere perché la sua bontà è fittizia...Finito il 14/12/2022 |
Voto:
|
ANDRÉ GIDE
L'immoralista
La storia di Michel e della sua scoperta di se stesso, il significato che diede Gide all'opera dicendo che se non avesse scritto l'immoralista lo sarebbe diventato, la brevità del racconto ma la profondità dei messaggi e allerte che ci fa, è un'esperienza unica che rende questo libro una perla.
04/03/2007 - L'immoralista è colui che si si trova di colpo, volente o nolente, non contro, bensì olt...Finito il 12/12/2022 |
Voto:
|
ISRAEL JOSHUA SINGER
La pecora nera
Questo libro è la autobiografia di Israel pubblicata anche col titolo Di un mondo che non c'è più; sapevo dell'esistenza della sua autobiografia ma solo con l'altro titolo quindi quando mi sono accinto alla lettura mi aspettavo (e desideravo) un romanzo, con le biografie non vado molto a nozze. Che c'è di interessante nella vita vera? Inoltre mi resta sempre il dubbio su quanta finzione vi sia, pa...Finito il 04/12/2022 |
Voto:
|
LEV TOLSTOJ
Sonata a Kreutzer
Non ho mai letto Tolstoj ed è ora di affrontarlo ma non sono pronto per le oltre mille pagine di Guerra e Pace o Anna Karenina quindi mi rivolgo a questo romanzo forte dell'amore che provo per Beethoven e la Sonata omonima di fronte alla quale Tolstoj disse che restò molto colpito e che già ci fa capire l'incredibile sensibilità musicale che aveva. Anch'io restai colpito da questa sonata, a suo te...Finito il 21/11/2022 |
Voto:
|
VLADIMIR NABOKOV
La Difesa di Luzin
Che scrittore meraviglioso, quando lessi il suo indirettamente famoso Lolita rimasi folgorato. La storia la conosciamo tutti, ma leggerne il libro è un'altra cosa. E' incredibile come in un libro, dove figure non ci sono, il bravo scrittore riesca comunque a ricreare scene che sono talmente mescolato con la psicologia, il tempo della narrazione, le attese, il passato e il futuro della vicenda, che...Finito il 09/11/2022 |
Voto:
|
STEPHEN KING
L'Istituto
Quest'uomo è incredibile, il modo in cui riconosce la violenza e sa riportarla nei suoi libri con la scusante del soprannaturale è impressionante. Come in altri suoi libri i bambini sono il fulcro: i bambini che crescono, maturano, e contemporaneamente incontrano la violenza più brutale. Il personale dell'Istituto fa rabbrividire per quanto umano e veritiero è il suo spietato cinismo. Nei lib...Finito il 20/10/2022 |
Voto:
|
ISRAEL JOSHUA SINGER
Sender Prager
Un racconto di una settantina di pagine, da amante di Singer (anzi, dei Singer) non mi aspettavo certo tanto in così poche pagine, però sono rimasto piuttosto deluso poiché non mi è rimasto nulla. I Singer hanno bisogno di molte pagine per poter trattare un argomento, c'è poco da fare. Certo, il racconto è simpatico e tragico, ma comincia e finisce così, senza un perché. Viene a mancare completame...Finito il 16/09/2022 |
Voto:
|
ABRAHAM YEHOSHUA
L'Amante
Sfortunatamente i libri scritti in stile corale non mi piacciono. Già la prima persona non mi va giù, la sento limitante, restringe il mondo narrato a un solo discorso mentre la terza persona con l'onniscienza dello spirito narrante si adegua più ai miei gusti. I libri corali invece, dove ogni paragrafo è la narrazione di un personaggio, sono sicuramente un arguto esercizio stilistico ma a mio avv...Finito il 15/09/2022 |
Voto:
|
ANDY MCNAB
Detonator
L'inizio è esplosivo, una bomba, un incipit incredibile che tira su il morale dopo la delusione lasciata dalle ultime letture della saga di Nick Stone. Azione, sfiga, l'antieroe, c'è tutto, anche la trama incasinata al punto che neppure McNab riesce a chiarirla appieno, c'è anche la pubblicità non più dell'iPhone ma ora della Suunto (e anche un po' di Timberland). Una cosa non mi è chiara: come ha...Finito il 17/06/2022 |
Voto:
|
GEORGE ORWELL
1984
Libro che letto forse 25 anni fa, a rileggerlo oggi sapete cosa vi dico? Era terribile allora, non pensavo che l'avrei trovato terribile pure ora. Forse ancora di più, nell'era di smartphone e social fa veramente ancora più paura perché tutte le forme di controllo e gestione forzata della società sono così veritiere nel libro e in alcuni casi così attuali/attuate oggi che fa paura. ...Finito il 09/06/2022 |
Voto:
|
JULES VERNE
Viaggio al centro della Terra
Con Amazon Prime Reading ci sto dando dentro, ora voglio ritornare agli anni della mia fanciullezza quando, in quinta elementare steso su un letto di ospedale per un braccio rotto, scoprii la meraviglia di Giulio Verne.Verne è un romanziere particolare: i suoi sono romanzi d'avventura ma ormai questa categoria noi la applichiamo a storie dove vige l'azione, l'eroismo e le avventure d'amore il tutt...Finito il 27/05/2022 |
Voto:
|
JACK LONDON
La peste scarlatta
Nell'anno 2020, in un mondo dominato dalla politica e dagli influencer che spesso sono la stessa cosa, scoppia un'epidemia che fa una strage solo perché gli stati sono dei minchioni. Due anni dopo siamo allo stesso punto di partenza solo che il virus non fa più un cazzo mentre le altre malattie e i politici e gli statali continuano a fare minchiate, che peraltro provocano stragi a non finire. Sess...Finito il 18/05/2022 |
Voto:
|
JOHANN WOLFGANG GOETHE
I dolori del giovane Werther
Da ragazzo penso di averlo letto almeno 10 volte. Sono passanti troppi anni da quell'ultima volta che non saprei neanche quand'è, i miei gusti e il mio stato mentale sono cambiati e non poco ma finalmente Amazon Prime Reading ha cominciato ad offrire dei libri interessanti (Pavese, Dostoevskij, questo) e dunque ho approfittato dell'occasione per tornare a leggere le terribili lettere di Werther. R...Finito il 10/05/2022 |
Voto:
|
FEDOR DOSTOEVSKIJ
La cronaca di Pietroburgo
Racconto incluso nell'edizioni Feltrinelli di Le Notti Bianche. Sono feuilletons ovvero articoli scritti per, o seguendo lo stile delle, riviste o quotidiani. Sono insomma articoli di giornale che si fondano sulla cultura di Pietroburgo e sono quindi comprensibili solo per interessati ai lavori. L'ultimo è l'unico interessante perché, oltre ad avere bei momenti lirici sulla natura, parla del sogna...Finito il 04/05/2022 |
Voto:
|
FEDOR DOSTOEVSKIJ
Le notti bianche
Ho letto questo libro circa 30 anni fa. Era una delle mie prime notti veglie che poi si trasformarono in insonnia, un'amica che ho avuto per qualche anno. Mi giravo e rigiravo nel letto, avevo finito un libro e non volevo cominciarne un altro perché quando inizio un libro non voglio leggerne solo qualche pagina ma devo addentrarmi subito nei meandri della storia. Mi recai in biblioteca e vagai su ...Finito il 02/05/2022 |
Voto:
|
TOM CLANCY
Uragano Rosso
Perché, mentre la Russia invade l'Ucraina e scatena una guerra che rischia di sfociare in un disastro mondiale, non leggere un libro di trent'anni prima che narra proprio di questa eventualità? Soprattutto dopo aver letto Della Guerra di Von Clausewitz? Perché non farlo, se il tuo cervello ha una piega inevitabile verso il pessimismo e l'ineluttabilità della tragedia? Quindi, eccomi qua.Mi piaccio...Finito il 08/04/2022 |
Voto:
|
GUY DE MAUPASSANT
Una vita
Madonna che mazzata. Bello, bello, bella la storia e scritto egregiamente, e la mia è anche una buona traduzione a parte l'italianizzazione dei nomi che è una cosa a mio avviso insopportabile. Però che mazzata: è lento, pesante, linguaggio forbito e narrazione condita. Sia chiaro che questa non è una critica, anzi: queste caratteristiche sono un pregio del libro, non un difetto. E' un libro dell'O...Finito il 07/03/2022 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima