Libri selezionati o filtrati in query: 9 |
GIORGIO MANZI
Ultime notizie sull'evoluzione umana
Cercavo un libro che mi riepilogasse la storia dell'evoluzione umana comprendendo le più recenti scoperte e teorie. Non volevo un tomo universitario, bensì qualcosa di divulgativo e che non fosse di 5/600 pagine. Scelta difficile, lo ammetto, e ho già "Il terzo scimpanzè" di Jared Diamond ma non volevo qualcosa di interpretativo, avevo valutato varie possibilità orientandomi poi su questo titolo s...Finito il 11/01/2024 |
Voto:
|
EDWARD O. WILSON
Metà della Terra. Salvare il futuro della vita
Affronto questo libro titubante, poiché il discorso ecologico in genere è per me sempre sospettoso. Non che ne sia contrario, è solo che la maggior parte dei contenuti proposti nelle varie campagne mi paiono a volte ridicoli, a volte stupidi, come pure buona parte delle azioni. Sinceramente una soluzione come quella di metà pianeta intoccabile la difenderei a spada tratta ma rendiamoci conto: rich...Finito il 15/06/2023 |
Voto:
|
DAVID QUAMMEN
Perché non eravamo pronti
È un articolo, non un libro. Meno di 50 pagine a formare una postilla al suo Spillover, ovviamente dedicata a Sars-Cov-2. In Spillover avvertiva della pericolosità dei Coronavirus, qui dice "Ve l'avevamo detto". Bello quanto Spillover seppur troppo breve, scritto nel 2020 quindi ignaro del disastro successivo in cui covid, per governi e statali in genere, è diventato non sinonimo di morte o di imp...Finito il 13/02/2022 |
Voto:
|
DESMOND MORRIS
La scimmia nuda
Per me questo libro è stato una delusione più che altro per il fatto che di questo libro avevo aspettative alte. La cosa più che mi ha creato delusione è la sua struttura esplicitata dall'autore stesso nell'introduzione, ovvero la sua mancanza totale di riferimenti. E' totalmente spersonalizzato per cui si ha la sensazione che le tesi da cui parte poi un discorso sono non tesi, ma dogmi. Sono così...Finito il 10/11/2020 |
Voto:
|
DONATO A. GRASSO
Il formicaio intelligente. Come vivono e che cosa possono insegnarci i più sociali tra gli insetti
Consiglio: leggetelo in primavera o estate. Vi fa venire una voglia matta di inginocchiarvi nei prati ad osservare questa magnifiche eroine dell'evoluzione. Ancora peggio, vi verrà voglia di sondare Youtube per imparare come allevarle. Le formiche sono da sempre un oggetto di studio interessantissimo per gli etologi e i biologi: la loro struttura sociale è incredibilmente complessa e le dinamiche ...Finito il 18/10/2019 |
Voto:
|
RICHARD DAWKINS
Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente
Se leggete recensioni di questo libro che dicono "Fantastico e adatto a tutti" sappiate che molto probabilmente sono scritte o da persone che non l'hanno letto, o che ne hanno letto un sunto o solo alcune parti, o i soliti minchioni che voglio farsi belli su internet. Innanzitutto non è adatto a tutti: è veramente complesso. Dawkins tratta argomenti per nulla semplici e che richiedono una base di ...Finito il 08/09/2019 |
Voto:
|
STEPHEN HAWKING
Dal Big Bang ai buchi neri. Breve storia del tempo
Troppo semplicistico. Troppi argomenti, e troppo complessi, per essere trattati solo a livello divulgativo per la massa. Ne esce un gran casino di nozioni incomplete e incomprensibili. ...Finito il 24/08/2015 |
Voto:
|
PAUL DAVIES
I misteri del tempo. L'universo dopo Einstein
Un libro magnifico, letto poco dopo l'università. Il libro tratta il tempo, ovvero cos'è il tempo alla luce delle teorie della relatività che ne hanno relativizzato il significato anche per quanto riguarda l'uomo comune. La narrazione è fluida ma mai superficiale, mai troppo semplicistica sebbene non troppo tecnica. Le basi solo teoriche di teoria della relatività (che però vadano oltre qualche ar...Finito il |
Voto:
|
KONRAD LORENZ
Il declino dell'uomo
Il titolo dice tutto, per il resto se non conoscete Lorenz è meglio che vi diate da fare....Finito il |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima