Libri selezionati o filtrati in query: 324 |
JÓN K. STEFÁNSSON
Il Cuore dell'Uomo
No. Bocciato. Lo scrittore sarebbe bravo, lo stile e le idee ci sarebbero, perlopiù. Manca tuttavia l'esperienza o l'innata sapienza di poter gestire una "trilogia". Paradiso e Inferno era magnifico; la Tristezza degli Angeli lo è stato per buona parte, ma quando ha deciso di spezzarlo e dividerlo in due libri, a mio avviso è accaduto in corso d'opera e con lo scopo non di rendere giustizia al lib...Finito il 04/04/2021 |
Voto:
|
JÓN K. STEFÁNSSON
La tristezza degli angeli
Il libro segue le vicende di Ragazzo, un ragazzo senza nome incontrato già nel tanto bello quanto spietato Paradiso e Inferno. Bárður è morto e il ragazzo vive nella pensione con Helga e Geirþrúður. Si dice, nel libro, che secondo una tradizione la neve è formata dalle lacrime degli angeli che piangono quando sono tristi. La tristezza degli angeli è dunque la neve che cade e, credetemi, in questo ...Finito il 24/03/2021 |
Voto:
|
ANDREW PETERSON
Costretto a uccidere
Carino, ma troppo semplicistico. Manca la "professionalità" di altri autori come Clancy o McNab a favore dell'azione a tutti i costi. Ok anche lui ci inserisce le sigle e gli acronomi nonché spiegazioni prolisse e piene di particolari per ogni movimento dei due tizi a sottolineare che si è informato, però gli altri due autori sono un po' più completi. Clancy a livello tecnico è superiore, come pur...Finito il 16/03/2021 |
Voto:
|
LARRY MCMURTRY
Le strade di Laredo
Un'occasione mancata, perché l'idea e lo stile ancora ci sarebbero. Ciò che McMurtry ha perso, rispetto al magnifico Lonesome Dove, è semplicemente una cosa: l'ispirazione, per cui questo libro ci sembra una continuazione non necessaria ma frutto, più che altro, della volontà di cavalcare un'onda, o per bisogno personale o per spinta editoriale. Lonesome Dove tratteggiava bene i paesaggi e la soc...Finito il 12/03/2021 |
Voto:
|
ISAAC BASHEVIS SINGER
Nemici. Una storia d'amore
I due fratelli Singer sono una garanzia di altissima letteratura. Ammetto spudoratamente non saprei decidere quale dei due preferisco anche se Israel ha, a mio avviso - ma pare anche per il fratello - un che di più, qualcosa che non saprei definire in altro modo se non "tono nostalgico" che in Isaac invece è assente, mentre prevale un certo tono di disperazione e perdita. Tuttavia la mia indecisio...Finito il 05/03/2021 |
Voto:
|
A.B. GUTHRIE
Il sentiero del West
Nel capitolo 13 Evans controlla l'orologio perché alle 6 di mattina in punto la comitiva diretta in Oregon dovrà ripartire dopo una tappa. In questa scena c'è la differenza principale tra questo libro e il suo predecessore: la programmazione. Il mondo di Summers e Boon e Jim è finito, con esso sono crollati gli stili di vita dei Mountain Men e il tempo, il progresso, se li è portati via. La C...Finito il 22/02/2021 |
Voto:
|
JACK LONDON
Il richiamo della foresta
Lo lessi da piccolo - forse "giovane"? - e anche oggi trovo questo racconto veramente strano. Bello, indubbiamente, ma strano. La storia meriterebbe più pagine invece delle 70 che copre ma, per come è pensata, non potrebbe essere: il punto di vista è quello del cane, ed è un cane non romantico come i cani che abbiamo oggi che pare che siano prossimi ad avere diritto di voto ed essere ammessi all'u...Finito il 11/02/2021 |
Voto:
|
A.B. GUTHRIE
Il grande cielo
Quando annuncia al padre di voler scrivere un romanzo sulla frontiera e i suoi uomini, il padre gli dice dovrà essere un'odissea con personaggi che "vivono una contraddizione, contaminando un mondo che apprezzano per la sua purezza". Questa è la chiave di volta per comprendere il romanzo.Grande potenza, grandi ambienti, grandi spazi, un mondo che cambia. Attraverso la storia di Boone Caudill che s...Finito il 09/02/2021 |
Voto:
|
ANDY MCNAB
Silencer
Solito libro di e alla McNab. Antieroe per eccellenza, Nick Stone fa sempre scorrere le pagine con facilità e allegria, e McNab non è male come inventiva e scrittore. Certo che non ho mai letto tante volte la parola "iPhone" come in questo libro. Finale un po' aperto, cosa che non apprezzo. Inoltre mi son perso: chi cazzo è il fratello di Katya? E che senso hanno i titoli dei libri di McNab?...Finito il 24/01/2021 |
Voto:
|
ISRAEL JOSHUA SINGER
I fratelli Ashkenazi
Senza se e senza ma, questo romanzo è un gioiello, un vero capolavoro di grande letteratura. Singer è un maestro assolutao nell'usare dei personaggi per tutt'altro fine che raccontarne le gesta quanto per usarli per, attraverso le gesta, raccontare una società e una storia. La Famiglia Karnowski ne è un classico esempio, ma in questo I Fratelli Ashkenazi tutto raggiunge il suo apice a livello tecn...Finito il 13/01/2021 |
Voto:
|
ARTO PAASILINNA
L'anno della lepre
Una novella, più che un romanzo, erede del classico Romanzo di Formazione dal quale però se ne distacca perché, al contrario, la formazione è in questo caso abbandono della civiltà e della cultura, nonché per l'ambientazione generale in cui si muove Vatanen, antieroe completamente inutile che è un tutt'uno con la Lapponia, vera protagonista della storia. Bello, molto bello e pieno di significati, ...Finito il 28/12/2020 |
Voto:
|
STEPHEN KING
La Zona Morta
Come ho già scritto altre volte, King è un magnifico scrittore della natura. Non"cantore", perché non la canta: ne scrive e basta, e riesce facendo così a renderla magnifica ma senza retorica. Il primo capitolo è ambientato in ottobre ed è meraviglioso come ne esce questo mese tra i più tristi e belli dell'anno, è una piccola cornice perché King vuole introdurci ai personaggi principali ovvero Joh...Finito il 08/10/2020 |
Voto:
|
WILLIAM FAULKNER
Luce d'Agosto
L'inizio di questa libro è letteralmente una bomba violentissima: sconfitta, spaesamento,disincanto e ingenuità che distrugge sono tutto ciò che lo compongono e che ci vengono scaraventate addosso con una potenza inaudita. Pensare e sperare che successivamente la cosa si mitighi un po' è vano: questo libro è negativo come poche altre volte vi sarà capitato di leggere libri negativi.Nessuno vince, ...Finito il 26/09/2020 |
Voto:
|
KENT HARUF
La Strada di Casa
Kent Haruf, da quando l'ho scoperto tre anni fa, mi è entrato di prepotenza nel cuore. La sua prosa così raffinata ma leggera e pulita, la sua incredibile pacatezza e tranquillità anche nei momenti più impetuosi che fa sembrare la loro forza quella di una corrente d'acqua voluminosa ma priva di onde e increspature, il suo continuo riempire le periferie delle sue storie di memorie perdute e mormori...Finito il 16/07/2020 |
Voto:
|
JÓN K. STEFÁNSSON
Paradiso e Inferno
Che libro triste. E' un libro talmente triste e spietato che lo diventa persino troppo. La scrittura è particolare: dialoghi ristretti e mai virgolettati, riposti indistinti nel mezzo di frasi quasi a perdersi in esse e somigliare più a pensieri o considerazioni; metafore e perifrasi poetiche che si scontrano sempre con la dura e fredda crosta ghiacciata del mondo reale e che anche quando scendono...Finito il 09/07/2020 |
Voto:
|
RICHARD YATES
Revolutionary Road
Avevo un sacco di aspettative riguardo questo libro, talmente tante che ne ho rimandato per così tanto la lettura che me n'ero dimenticato. Non sapevo cosa aspettarmi perché le recensioni che leggevo mi lasciavano un po' di timore di ritrovarmi di fronte a qualcosa di estremamente complesso e invece, in realtà, mi sono ritrovato di fronte a qualcosa di estremamente "semplice". Spiegare cosa intend...Finito il 14/06/2020 |
Voto:
|
WILLIAM PETER BLATTY
L'Esorcista
Come ho fatto a fare trascorrere così tanti anni senza mai chiedermi se il magnifico film L'Esorcista fosse tratto da un libro? Per fortuna che Kindle Unlimited in prova me lo ha suggerito. Molto bella la prefazione di Edoardo Nesi, che già di per sé prepara all'orrore. Io non sono un estimatore della cinematografia per cui parto prevenuto, per me un libro è sempre meglio del film derivato e non m...Finito il 17/05/2020 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Scheletri
Si merita il massimo dei voti già solo per il racconto lungo Nebbia, che vi ricorderà sicuramente - se l'avete visto - il mitico film The Fog. La narrazione è in prima persona e avvincente, realistico, senza troppe esagerazioni e centrata sul crollo psicologico e sociale di un gruppo di persone che rimangono intrappolate in un supermercato mentre una nebbia strada riempie il paese nascondendo most...Finito il 27/04/2020 |
Voto:
|
ANDREW PETERSON
Il primo da uccidere
Bel libretto ma scontato. Narrazione tranquilla e lineare ma manca il tecnicismo di altri scrittori, a volte esagerato ma che spesso ti dà qualche nozione tecnica di strategia bellica moderna. Inoltre c'è qualche dialogo noioso di tipo "romantico" che non c'entra proprio un cazzo. Romanzo da spiaggia, ma mi paiono più seri Clancy o McNab per questi lavori....Finito il 25/04/2020 |
Voto:
|
ALI SMITH
Autunno
Un libro scritto splendidamente. Una ragazza persa e spaesata all'autunno delle sue speranze, una madre all'autunno dei suoi affetti e lì riscopre nuovi e diversi, un vecchio misterioso che non vuole morire la cui saggezza è tanto profondo nei ricordi degli altri quanto dubbia nel vero passato. Un po' inconcludente ma nulla gli toglie, pura poesia letteraria....Finito il 20/04/2020 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima