Libri selezionati o filtrati in query: 324 |
RALF ROTHMANN
Morire in primavera
Il problema dei libri dei tedeschi o sui tedeschi nel periodo bellico è la ricerca sfrenata della redenzione. "Il popolo non sapeva" oppure "la gente non approva" sono due luoghi comuni di questi tipo di storie ma sfortunatamente perlopiù fasulli. Sapevano, non tutto ma quanto bastava, e approvavano, e solo quando le cose si sono messe male hanno cambiato (forse) opinione ma questa non è giustizia...Finito il 20/02/2022 |
Voto:
|
STEPHEN CRANE
Il segno rosso del coraggio
Ernest Hemingway definiva questo libro uno dei più bei romanzi di guerra mai scritti; non solo perché stimo Ernest, ma anche perché ora ho letto questo troppo breve romanzo, non posso non dargli ragione. E' ai livelli di Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale di Remarque, del terribile Nelle Tempeste d'Acciaio di Junger, di Pattuglia Bravo2Zero di McNab, dello sconosciuto Memorie di un Soldato in ...Finito il 07/02/2022 |
Voto:
|
DAVID HERBERT LAWRENCE
L'amante di Lady Chatterley
Leggere questo libro dopo il linguisticamente pesante La Signora Dalloway della Woolf è come fare un bagno in un torrente montano dopo una camminata sotto l'afa estiva: Lawrence usa il linguaggio non come arte fine a stessa e autocelebrazione della scrittura, ma come un mezzo accettato nella sua potenza per lo svolgimento di una storia. Il suo stile conciso e preciso, tagliente come un bisturi, mi...Finito il 30/01/2022 |
Voto:
|
VIRGINIA WOOLF
La signora Dalloway
Ho letto alcuni libri de Il Paradiso Perduto molti anni fa, troppi, e non me lo ricordi bene ma la struttura del romanzo è simile e dominata dal "ricordo" simbolico. Clarissa, o Peter, o qualunque altro degli infiniti personaggi di questo libro, appaiono e immediatamente sono travolti dall'ondata di ricordi e pensieri in flusso non proprio cosciente che li sbatte come un mare impetuoso da un event...Finito il 18/01/2022 |
Voto:
|
JOHN FANTE
Chiedi alla polvere
John Fante è un enigma. A leggere il libro, pare si tratti di una biografia ma forse è meglio dire una mitobiografia. Quanto è realmente così? Il Bandini di Fante, quanto è in realtà Fante? Diciamocelo: Bandini fa nervoso. E' egocentrico, egoista, superbo, spietato nella sua egoica eccentricità, un narcisista di primordine. A tratti mi è veramente risultato odioso, lui e il suo fare tant'è che ogn...Finito il 09/01/2022 |
Voto:
|
ROBERT LUDLUM
Un nome senza volto
Lo so lo so, c'è il film, o meglio la serie di film. Premetto che mi gasano pure, quei film. Sappiate comunque che il libro è totalmente diverso, sia nella trama che nei personaggi che nella caratterizzazione stessa di Bourne. Ho letto un sacco di recensioni negative proprio per via di questa cosa: il film ha più azione, ha più adrenalina, e bla bla bla. Buonanotte, è un film! Il libro tratta...Finito il 02/01/2022 |
Voto:
|
KAZUO ISHIGURO
Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo
Amante nostalgico di Venezia, la copertina e un estratto del primo racconto, lì ambientato, mi avevano convinto che sarebbe stata una bella lettura. Le attese si sono però rivelate un fuoco fatuo quando ho deciso di affrontare questi racconti che ho trovato poco convincenti e anche a tratti puerili nel voler essere commedia dell'assurdo, sperando di poter cantare un notturno o evidenziare il disag...Finito il 01/12/2021 |
Voto:
|
WILBUR SMITH
L'uccello del sole
Sono diventato matto a capire quale scegliere perché so che ha scritto alcune "saghe" e, nel dubbio di ritrovarmi di fronte a un libro che avrebbe richiesto la lettura di altri libri o ancor peggio privo di conclusione rimandata ai libri successivi, ho un po' studiato l'argomento e alla fine mi sono rivolto a questo che, nel complesso, ha anche recensioni piuttosto positive.Il libro è diviso in du...Finito il 27/11/2021 |
Voto:
|
JAMES GRADY
L'ombra del Condor
Già il primo I Sei Giorni del Condor non mi aveva proprio convinto perché eccessivamente "tecnico" ma non in senso buono, più che altro tecnico in senso nozionistico per non dire brutalmente "logorroico", mentre fuori da questi contesti era un po' sempliciotto, scontato, puerile.Questa seconda azione del Condor mi ha convinto ancora meno poiché di azione ce n'è poca, mentre ci sono pagine e pagine...Finito il 15/11/2021 |
Voto:
|
JAMES GRADY
I sei giorni del Condor
Dopo Perturbamento di Bernhard, Libertà di Franzen e Il Paese delle Nevi di Kawabata avevo bisogno di una lettura leggera. Sono fatto così, quando sudo troppo devo lavarmi la faccia e fermarmi a fumare e bere una birra e questo genere di libri, nella lettura, svolgono la stessa funzione.Il libro è carino e mi è noto per un semplice motivo ovvero il mitico film con Robert Redford. Le trame sono sim...Finito il 08/11/2021 |
Voto:
|
YASUNARI KAWABATA
Il paese delle nevi
Scritto come ci si immagina dovrebbe essere scritta una novella giapponese dei tempi che furono, questo libro emana un'incredibile silenzio e delicatezza che si fatica a comprendere. I paragrafi avanzano come la neve che cade, i dialoghi sono come l'allargarsi delle fratture nel ghiaccio e hanno quasi lo stesso suono, i movimenti quasi non ci sono tranne quelli repentini che fanno vibrare gli albe...Finito il 05/11/2021 |
Voto:
|
JONATHAN FRANZEN
Libertà
Se a mio avviso Le Correzioni dello stesso autore era la narrazione delle correzioni alla vita ormai tardive, impossibile, che portavano o sottolineavano solo sconfitte, in questo libro abbiamo invece la storia del fallimento della/delle libertà. Patty, Walter, Richard, Joey, Jessica, Lalitha, sono, una dopo l'altra, persone che o nella ricerca della libertà, o nella convinzione di viverci dentro,...Finito il 02/11/2021 |
Voto:
|
BRIAN PANOWICH
Bull Mountain
Un grazioso libretto pieno di drammi sociali, sconfitte personali, storie di famiglia e tragedie, si legge bene, anzi tende a tenere incollati alle pagine ma tutto ciò lo fa con in mente non la letteratura ma le - aimè oggi così di moda - serie TV. Capitoli brevi continuamente stravolti cronologicamente o spazialmente a creare flashback o antefatti concisi e accennati che mirano a dare un assaggio...Finito il 13/10/2021 |
Voto:
|
THOMAS BERNHARD
Perturbamento
Ho riletto questo libro perché l'avevo già letto una ventina d'anni fa ed ero convinto mi fosse piaciuto. Ciò che mi ha fregato è in realtà il titolo, deriva infatti da un termine coniato da Sigmund Freud per un saggio che considero tra i suoi scritti più belli, Il Perturbante (Das Unheimliche) in cui il grande Freud riesce a coniugare la psicoanalisi e la letteratura. Perturbante è traducibile co...Finito il 09/10/2021 |
Voto:
|
LARRY WATSON
Montana 1948
Bello, terribile, spietato, ingiusto. Montana 1948 è una breve novella narrata da un 50enne ma ancora con gli occhi (e il tono narrativo) di quand'era 12enne e subì la nuda verità che la giustizia non esiste e che spesso chi la cerca trova l'opposto. Marie Piccolo Soldato è una figura così silenziosa e inerme che la sua insensata e veloce morte senza giustizia la trasforma in una delle figure più ...Finito il 01/10/2021 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Revival
Santo dio ma quanto bene scrive quest'uomo? La sua semplicità è così... semplice, così pulita, eppure riesce ad essere così piena ed evocativa. Senza particolari artifici quando fa parlare un ragazzino, lo fa parlare come un ragazzino: le domande sono semplici, nella sua vita i dubbi e i pericoli sono pochi, è ancora giovane e il mondo di cui parla lo vede così. Tutta la prima parte di questo libr...Finito il 28/09/2021 |
Voto:
|
SHIRLEY JACKSON
L'Incubo Di Hill House
Delusione perché la storia di Eleanor diventa così predominante da soppiantare tutto, soprattutto Hill House. Di che incubo si tratta? Chi sono i Dudley? Chi sono gli spettri? Perché c'è freddo nella stanza dei bambini? Troppo sbilanciato il rapporto tra la magnifica narrazione e il nocciolo della storia....Finito il 18/09/2021 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Isole nella corrente
Leggere un nuovo libro di Hemingway è come entrare in un bar di periferia portuale e incontrare un amico che non vedi da anni, solo che questo amico è sincero. Hemingway è un amico con cui puoi parlare di tutto, e un amico che anche se per molto tempo trascuri, è sempre disponibile.
Per questo lo adoro, è il perfetto amico immaginario.
Questo libro nonostante sia ottenuto da scritti ritrovati ma...Finito il 10/09/2021 |
Voto:
|
EVGENIJ ZAMJATIN
Noi
Un libro allucinante già per il semplice fatto che è stato scritto attorno al 1920. Il protagonista D-503 comincia a scrivere un diario che dovrebbe essere un messaggio per gli alieni che devono essere raggiunti dall'Integrale, una nave stellare in costruzione di cui lui è il Primo Costruttore. Perfettamente integrato nello Stato Unico, il diario comincia decantando le lodi di come la statalizzazi...Finito il 26/08/2021 |
Voto:
|
STEPHEN MARKLEY
Ohio
Un paese piccolo dove si sta svolgendo il funerale di un ragazzo caduto in Iraq, una cittadina dove le fabbriche locali stanno chiudendo e i negozi fanno spazio ai centri commerciali. La bara è vuota e noleggiata al Wallmart, poche persone sono presenti e un po' per noia un po' per tradizione. L'inverno è arrivato in anticipo, il vento è tagliente e porta via la bandiera facendola volare fino a un...Finito il 19/08/2021 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima