WILLIAM FAULKNER
L'urlo e il furore
La saga di una famiglia americana: tema tipico dei grandi scrittori americani, come anche Steinbeck o lo stesso Faulkner di "Mentre morivo" (Adelphi). Qui è raccontata con una struttura narrativa allucinante: dei fratelli parlano in prima della loro sorella Caddy in diversi capitoli del libro. Vi dico solo che il primo è raccontato... da un ebete! Solo dialoghi, nessuna descrizione, nessuna spiega...Finito il |
Voto:
|
VLADIMIR NABOKOV
Lolita
Un libro forse troppo "narrato" tra TV e giornali e pettegolezzi da strada per poterne godere appieno l'estrema dolcezza dei sentimenti e il grande Senso del Tragico che lo sovrasta. Forse uno tra i libri che più mi hanno appassionato. Un gioiello da tenere sempre in vista nella propria libreria, per toglierlo riprenderlo durante una di quelle notti bianche che ogni uomo, almeno una volta, dovrebb...Finito il |
Voto:
|
ENNIO FLAIANO
Diario notturno
Un libro difficile e complesso poiché la scrittura è incredibilmente curata, ma proprio per questo è un vero gioiello della nostra letteratura. Adoro il tema del guardiano/diario notturno, sebbene il testo sia magistrale si perde però un po' il carattere, appunto, notturno. Un capolavoro della narrativa italiana come ormai oggi più non se ne trovano. ...Finito il |
Voto:
|
SHMUEL YOSEF AGNON
Una storia comune
A tratti triste, a tratti realista, a tratti buffo, è la tipica narrativa ebraica da un lato saggia dall'altro rassegnata, da un lato ironica dall'altro lirica. Bella storia raccontata come meglio non si sarebbe potuto fare. La frase della madre di Hershl "Guai a un mondo in cui le creature vanno dietro al proprio cuore" sintetizza tutto il bel testo....Finito il |
Voto:
|
CHAIM COHN
Processo e morte di Gesù. Un punto di vista ebraico
Libro bello, interessante, intrigante, scorrevole, illuminanti, innovativo, stimolante e per tutti questi motivi poco conosciuto nella nostra bigotta e falsa Italia, antisemita per europea tradizione, nonché sparito in poco tempo dalla pubblicazione. La mia edizione è stata pubblicata il 7 novembre 2000 e lo acquistai poco dopo aver letto un articolo in merito quindi non era passato molto dalla me...Finito il |
Voto:
|
ALEYKHEM SHOLEM
Cantico dei Cantici
Uno piccolo romanzetto che racconta "Un amore di gioventù in quattro parti". Cito da InternetBookShop:
È attraverso le parole del "Cantico dei Cantici" che Shimek ha sempre pensato a Buzi, la nipote quasi coetanea che è stata accolta in casa dopo la morte del padre. Shimek e Buzi sono cresciuti insieme, insieme sono andati al tempio per la celebrazione delle cerimonie rituali e insieme hanno fat...Finito il |
Voto:
|
AUGUST STRINDBERG
Inferno I, II, III
August Strindberg è una figura inquitante del XX secolo. Scrittore, drammaturgo, scienziato, occultista, uno degli ultimi alchimisti, mi pare anche musicista, nonché teologo autodidatta.In questo libro presenta la sua esperienza dell'Inferno, inteso come vita nel mondo reale pilotata da potenze supreme. Cioé, non è proprio così, ma quasi. Il libro infatti inizia durante un suo soggiorno parigino i...Finito il |
Voto:
|
KNUT HAMSUN
Fame
Questo libro è molto strano. Lo ho comprato perché negli ultimi tempi mi ero avvicinato alla letteratura nordica, con Stig Dagerman e August Strindberg, ed avevo letto che questo libro di Knut era stato uno di quei libri-chiave che vengono scritti solo in alcuni eroici momenti storici: assieme ad "Inferno" di Strindberg era stat infatti proprio questo libro a portare alla ribalta mondiale la lette...Finito il |
Voto:
|
JIRÌ LANGER
Le nove porte
Nel 1913 Jirì langer era un giovane ebreo ungherese che sempre più assimilava la sua cultura millenaria e i canoni religiosi più ortodossi. Per questo, decise di partire per visitare la cittadine di Belz, piccola comunità di chassidim lontana nello spazio e nel tempo dal mondo circostante, popolata da questi mistici ebrei ultraortodossi, anche strani, ma che affascinarono il giovane che restò con ...Finito il |
Voto:
|
GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ
Nessuno Scrive al Colonnello
Marquez è grande come al solito. Sto leggendo questo libro dopo ormai più di un anno di immersione nei suoi paesaggi desolati, caldi ed afosi: L'amore ai tempi del colera, Cent'anni di Solitudine, L'autunno del patriarca, Foglie morte, racconti vari ed altri romanzi e non posso che amare sempre di più ogni suo libro....Finito il |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima