lun 14/04/2025 | RSS | Menu

Recensioni di libri

CERCA:

Home Letto In Deposito Da Leggere Abbandonato AUTORI STATISTICHE Blog Casuale Migliori

CATEGORIE: Biografie | Divulgazione | Fantascienza | Filosofia | Manualistica | Moto | Musica | Narrativa italiana | Narrativa straniera | Pesca | Poesia | Scacchi | Scienza

Libri già letti:

Questi sono i libri che ho già letto (comprende però anche quelli abbandonati). Il database è diventato pienamente operativo e funzionante circa nel 2010/2011, fino a prima era solo un deposito di libri da comprare con una selezione dei migliori letti. Anche il sistema di votazione e la data fine lettura li ho integrati tardi. Accontentatevi. Ricordo che ci sono anche le statistiche di lettura
GILBERT SINOUÉ
Io, Gesù

Letto Gesù compare come protagonista tra le prime righe del romanzo, come un uomo che non sa bene cosa gli sta accadendo, che si ritrova di colpo vivo dopo il supplizio della crocifissione, e scrive, scrive, scrive le suo memorie ossessivamente, perché il ricordo della sua vicenda non finisca nei bui abissi del tempo. Spunti evangelici, e rivisitazioni romanzesche…...Finito il 04/09/2010 | Voto:
PHILIP K. DICK
Redivivi S.p.A.

Letto L'effetto Hobart: un evento che è accaduto e che ha implicato (e pare solo sulla terra...) l'inversione del ciclo temporale della materia. Non si fuma, si raccolgono mozziconi e si soffia dentro, e loro si trasformano in sigarette intere; non si mangia, ma si "rende"; non si invecchia, ma si ringiovanisce. E i morti....... di colpo, urlano da dentro le loro tombe, ed apposite ditte - i "Vitari" - ...Finito il 30/08/2010 | Voto:
PHILIP K. DICK
Le tre stimmate di Palmer Eldritch

Letto In un futuro animato dalla colonizzazione stellare, e in cui grandi agenzie utilizzano le facoltà dei Precog per tentare di sondare i possibili futuri... di colpo una nave, guidata da Eldritch, di ritorno da un viaggio su Proxima, si schianta su Plutone....Finito il 25/08/2010 | Voto:
PHILIP K. DICK
Occhio nel cielo

Letto Uno dei soliti romanzi schizzatissimi di Dick. Questa volta la trama è veramente allucinante. Un gruppo di persone, tra le quali c'è il vero protagonista della storia, assiste ad un esperimento (fanta)scientifico e viene colpito da un raggio radiattivo. Stranamente nessuno riporta alcun danno rilevante, ed il giorno dopo già vengono dimessi dall'ospedale. Si ritrovano tuttavia in un mondo iden...Finito il 10/08/2010 | Voto:
PHILIP K. DICK
Cronache del Dopobomba

Letto Dick esamina, in questo libro, un tragico futuro in cui a seguito di differenti esplosioni atomiche - non si capisce neppure bene per mano di chi - i tre quarti della popolazione mondiali muoiono, ed i restanti sono malati e debellati dalle radiazioni. Come in tutti i libri di Dick, una ambientazione perfettamente credibile contiene comunque al suo interni dei micro-elementi (chiave, però) improba...Finito il 27/07/2010 | Voto:
PHILIP K. DICK
La Svastica sul Sole

Letto La seconda guerra mondiale si è conclusa con la vittoria della triade Nazismo-Fascismo-Giappone. Ma diversamente, ad esempio, da Fatherland, in cui la vittoria maturò anche da accordi, e dalla eliminazione delle testimonianze dell'Olocausto, qua le potenze straniere sono state annientate. Inghilterra rasa al suolo, Stati Uniti sconfitti e conquistati da Giappone e Reich, che si dividono in due il ...Finito il 19/07/2010 | Voto:
PHILIP K. DICK
Ubik

Letto Un libro geniale, che riesce a romanzare i paradossi filosofici del Noumeno e la domanda cartesiana sulla realtà, alla fine lasciando il dubbio amletico, inevitabilmente....Finito il 06/07/2010 | Voto:
MARK TWAIN
Le avventure di Huckleberry Finn

Letto Fantastico. Sia questo, sia Le Avventure di Tom Sawyer sono libri fantastici. Spacciati come libri per bambini, hanno invece tanti insegnamenti da dare ai grandi; il rapporto di Huck col negro Jim, il suo scontro con ciò che chiama "coscienza", i concetti di bene ("denuncia il negro") e male ("rispetta il negro") sono tratteggiati in maniera magistrale. Ma ancora più grande è l'enorme anelito alla...Finito il 29/06/2010 | Voto: Libro molto apprezzato!
MARK TWAIN
Le avventure di Tom Sawyer

Letto IL classico della letteraturta americana (e direi anche della letteratura in generale). Direi che il monologo finale di Huck Finn potrebbe diventare un manifesto apologetico della libertà! Meraviglioso! Divertente, triste, nostalgico, avventuroso, intrigante, Twain con questi due libri ha fatto due magie!...Finito il 13/06/2010 | Voto: Libro molto apprezzato!
JAMES HERBERT
Satana

Letto La storia di uno spietato paparazzo, cui succede un'avventura un po' strana e grottesca. Simpatico, non c'è che dire, ma un po' noioso. Non è certo un libro di categoria "horror", sia chiaro. E' sicuramente interessante la morale che emerge, seppur indiretta: infatti è proprio il bieco cinismo materialista del mondo moderno - rappresentato dal paparazzo protagonista - che, col suo ateismo agno...Finito il 06/06/2010 | Voto:
CLIVE BARKER
Infernalia

Letto Una stronzata. Una cagata pazzesca. Dio che stronzata… Non mi viene altro da dire....Finito il 01/06/2010 | Voto:
CORMAC MCCARTHY
Non è un paese per vecchi

Letto Di McCarthy ho letto La Strada, ed era un capolavoro. Questo, già dall'incipit, già mi è parso un altro gran bel libro e poi ne sono stato risucchiato come in un maelstrom e, quanto quello di Poe, tanto orribile. E' un romanzo spietato a livelli inimmaginabili, crudo, duro, senza speranza, violento e malvagio. Chigurh è forse il "cattivo" più micidiale che si possa trovare in letteratura, quasi in...Finito il 30/05/2010 | Voto:
CHUCK PALAHNIUK
Fight Club

Letto "Questa è la tua vita e va finendo un minuto alla volta". Un libro che contiene questa tesi va letto. Un libro bello, veramente bello,scritto molto bene. Un gran cervello letterario, questo Palahniuk, perché il libro è indubbiamente un ottimo esercizio di stile....Finito il 26/05/2010 | Voto:
ERIC MALPASS
Alle 7 del mattino il mondo è ancora in ordine

Letto Come descrivere il suo capolavoro "Alle 7 del mattino il mondo è ancora in ordine"? Vi racconto un aneddoto. Lessi questo libro da bambino, mi pare tanto alle medie, o forse anche alle elementari. Mi piacque terribilmente, ma me lo avevano prestato (o forse l'avevo preso in biblioteca), sicché anni dopo, volendo rileggerlo, andai in libreria per comprarlo ed invece scoprii che non era più stampato...Finito il 22/05/2010 | Voto: Libro molto apprezzato!
ALFRED ELTON VAN VOGT
Non-A

Letto Già mi gasa. "Non-A" sta per non-Aristotelismo, e riepiloga la filosofia che sta alla base della società rappresentata nel romanzo, datata attorno al 2.600 d.C. - Il romanzo è del '53, molte descrizioni tecnologiche fanno sorridere, ma non l'elaborazione di una struttura sociale fondata sulla triade tipica invece della nostra cultura: non-Aristotelismo; non-Euclidismo; non-Darwinismo. Un libro gen...Finito il 18/05/2010 | Voto:
AA.VV.
Il ritorno di Beowulf

Letto Il solito bel libro della Urania. Questa raccolta di racconti con protagonista il leggendario eroe Beowulf in realtà l'ho acquistata solo perché contiene anche la traduzione in prosa della saga originale, che non avevo ancora mai letto. "Make me a mound"....Finito il 14/05/2010 | Voto:
BRUCE CHATWIN
In Patagonia

Letto Il Libro dei libri di viaggio. Bellissimo. Un pezzo di pelle di Milodonte, creduto da bambino con un pezzo di pelle di Brontosauro, diventa l'oscura spinta interiore di Chatwin ad effettuare, da adulto, questo (a suo stesso dire) insensato viaggio - e forse, pellegrinaggio - in una terra misteriosa ed altamente evocativa. Ancora di più per un americano. Tra panorami sconfinati, esuli, emigrati, tr...Finito il 07/05/2010 | Voto: Libro molto apprezzato!
MARCO DEAMBROGIO
Il giro del mondo in moto

Letto Marco è un pazzo. Ha raggiunto il Polo Nord con gli sci con una spedizione Russa. Ha attraversato da solo a piedi la Guinea. E' andato in moto a Kabul da solo nel 2002, quando già la guerra era iniziata. Un bel giorno decide di fare il giro del mondo in moto, e parte. Libro molto interessante. Sia chiaro, Deambrogio non ha uno spessore culturale tale da riuscire a sottolineare flessioni emotive a ...Finito il 19/04/2010 | Voto:
ALLEN CARR
E' facile smettere di fumare se sai come farlo

Letto Si, ho smesso. Ho già sbagliato, secondo l'autore, poiché ho cominciato a leggere il libro il giorno dopo aver smesso. Eppure ci riesco lo stesso. A breve una trattazione in merito al fumare ed a questo (stupido) libro comparirà nel mio blog. …… Dopo questa vanagliorosa recensione l'ho riletto un'altra volta perché ovviamente smettere di fumare dicendo "Io sono fico ce la faccio comunque" è sancir...Finito il 15/04/2010 | Voto:
GIORGIO BETTINELLI
Brum Brum. 254.000 km in Vespa

Letto Sono rimasto un po' deluso. Nulla da fare, sebbene avessi tirato fuori ogni intellettualismo fine a se stesso per salvare Rhapsody in Black, in realtà mi sono convinto che Bettinelli non fa per me. Dopo In Vespa si è trasformato in un "professionista", il suo è diventato un lavoro, l'ha sfruttata per soddisfare le sue velleità letterarie, lo stile si è tramutato in qualcosa di lievemente pomposo c...Finito il 06/04/2010 | Voto:
GIORGIO BETTINELLI
Rhapsody in Black

Letto "In Vespa. Da Roma A Saigon" è un libro fantastico. Mi è piaciuto tantissimo: sia per i contenuti, sia per la forma. Scritto in maniera diretta, ironica, avventurosa, è la narrazione simpatica e coinvolgente della prima volta di Bettinelli. La sua prima grande avventura in vespa. E come ogni prima volta, anche questa resterà irripetibile. Il sapore della novità traspare dalle pagine: il sapore ...Finito il 12/03/2010 | Voto:
JOE HYAMS
Lo Zen e le Arti Marziali

Letto Siccome ho cominciato un corso di Arnis Koredas System, non potevo, da buon filosofo teorico, non buttarmi nella lettura di libri sulle arti marziali. Il libro è una serie di considerazioni della autore che analizza i vari studi da lui effettuati nella maggior parte delle arti marziali, estrapolandone i paralleli con la disciplina meditativo-buddistica dello Zen, che a me è sempre piaciuta. Seb...Finito il 03/03/2010 | Voto:
GUSTAVE FLAUBERT
L'educazione sentimentale

Letto Federico Moreau non è di nessuno. Non è dei borghesi, non avendo sufficiente capitale; non è dell'aristocrazia non avendo sufficienti rendite. Vive splendidamente ma scialacquando lentamente il patrimonio ereditato per pura fortuna. Si innamora della moglie di un borghese, pura come solo una donna di un romanzo può esserlo. Vive con una prostituta, che come solo in un libro una donna sa essere put...Finito il 23/02/2010 | Voto:
PAULO COELHO
L'alchimista

Letto Palloso, melenso, banale, scontato: potrei trovare altri 100 attributi da applicare a questa porcheria di libro che, data la diffusa cultura New Age semplificata ai limiti dell'idiozia, non mi stupisce che abbia avuto successo. Un libro talmente melenso da lasciare le mani sporche. Leggetevi un romanzo rosa qualsiasi edizione tascabile che sicuramente avrà più senso....Finito il 01/02/2010 | Voto:
JONATHAN LETHEM
La Fortezza della Solitudine

Letto Gran bel romanzo. Bella la vicenda di Dylan, nella ricerca disperata della sua identità bianca in un quartiere di negri; alla ricerca della spensieratezza di bambino mentre la madre lo abbandona; alla ricerca del conforto del padre, sempre rintanato in soffitta attendendo la conclusione della sua opera d'arte eternamente inconclusa. E Mingus, alias Dose, alla ricerca della propria identità di pers...Finito il 25/01/2010 | Voto:
PRIMO LEVI
Se questo è un uomo

Letto Il racconto in prima persona dell'inferno dei campi di concentramento e sterminio nazisti. E' quasi difficile credere a tanto reale orrore. Leggete qua qualche citazione di Primo Levi. Ma non sono nulla, a confronto di tutto il libro. Va letto. VA LETTO. Non riusciremo mai completamente a capire quanto terrificante è stato tutto ciò, per cui a poco può servire - come si dice sempre - ricordare, ri...Finito il 31/12/2009 | Voto: Libro molto apprezzato!
TIZIANO TERZANI
In Asia

Letto Bellissimo libro. Splendido. Va annoverato tra i libri di viaggio? Tra i libri a matrice giornalistica? Tra i libri socio-politici? Chi se ne frega. Terzani racconta soggettivamente la sua esperienza. Partito per l'Asia come corrispondente estero di un giornale tedesco, in questo libro sono raccolti tanti suoi articoli, che hanno il sapore del viaggio costruttivo, il vecchio concetto di Bildungsro...Finito il 19/11/2009 | Voto:
HENRY CHARRIERE
Papillon

Letto Libro dal quale successivamente è stato tratto il film omonimo interpretato dal mitico Steve McQueen (ricordo il suo ringhio conclusivo: "Maledetti bastardi, sono ancora vivo!"). Charriere è condannato per omicidio all'ergastolo, da scontarsi ai lavori forzati nella Guyana Francese. Nel libro racconto le condizioni terribili dei detenuti, ed i suoi numerosi tentativi di fuga, l'ultimo del quale si...Finito il 08/10/2009 | Voto: Libro molto apprezzato!
VIKRAM SETH
Autostop per l'Himalaya

Letto Un libro di uno scrittore indiano, riguardante un mondo e modi di vita completamente estranei alla nostra cultura. Un viaggio ideale che diventa di colpo realtà. Libro molto bello, scritto con una lingua semplice ma che sa spaziare dalle impressioni soggettive di viaggio, alle espressioni poetiche, alle analisi sociali, a riflessioni oggettive su costumi estranei. Assolutamente magnifico. Uno s...Finito il 16/06/2008 | Voto:
CORMAC MCCARTHY
La Strada

Letto Un uomo ed un bambino camminano lungo una strada. Non hanno nome, si chiamano "uomo" e "bambino" e basta. Attorno a loro un mondo devastato, che si sta consumando giorno dopo giorno: è tutto bruciato, non c'è più un animale o una pianta vivi. Dove camminano i boschi sono carbonizzati; i pochi umani che vedono sono o cadaveri carbonizzati, o esseri allontanati dalla ragione che mangiano "dio sol...Finito il 11/04/2008 | Voto: Libro molto apprezzato!
LOUIS-FERDINAND CELINE
Viaggio al termine della notte

Letto Acquistato e letto tanti anni fa (dubito la data fine lettura indicata nel 2007 sia realistica, probabilmente non dopo il 2004) solo per il fascino esercitato da quel titolo grandioso, non l'ho più dimenticato. Un libro che intriga, enorme ma notte dopo notte ne divori le pagine come fosse una pietanza prelibata. Un libri decadente, nichilista all'estremo, ha una costruzione stupenda ed un utilizz...Finito il 22/12/2007 | Voto: Libro molto apprezzato!
BONAVENTURA
Le Veglie di Bonaventura

Letto Libro anonimo tedesco pubblicato agli albori del 1800. Il protagonista, Kreuzgang, è un Guardiano Notturno: camminando la notte per le vie della sua città in realtà avanza nella notte che ha avvolto il mondo e la scopre, la analizza, la domina. Nato da una strega e da un alchimista, il suo nome (che significa "chiostro" ma rimanda anche a "croce") nasconde un paradosso religioso, il suo cruccio pr...Finito il 23/03/2007 | Voto:
PAUL DAVIES
I misteri del tempo. L'universo dopo Einstein

Letto Un libro magnifico, letto poco dopo l'università. Il libro tratta il tempo, ovvero cos'è il tempo alla luce delle teorie della relatività che ne hanno relativizzato il significato anche per quanto riguarda l'uomo comune. La narrazione è fluida ma mai superficiale, mai troppo semplicistica sebbene non troppo tecnica. Le basi solo teoriche di teoria della relatività (che però vadano oltre qualche ar...Finito il | Voto: Libro molto apprezzato!
MARVIN MINSKY
La società della mente

Letto Quando lo studiai all'università, mi convinsi che è dietro persone così che dobbiamo correre, che è la loro parola che dobbiamo imparare a memoria, più di quella di un Papa o un Imam o un Rabbino, e che il suo capolavoro "La Società della Mente" dovrebbe avere il posto che ora ha la Bibbia, la Torah, o il Corano....Finito il | Voto: Libro molto apprezzato!
STIG DAGERMAN
I giochi della notte

Letto E' un libro che conservo come una reliquia, testimone glaciale e per questo motivo ancora più valido di un periodo della mia vita, e di una persona, che ricordo con particolare dolore, rimpianto, e tanta rabbia verso me stesso. Non penso comunque che il mio giudizio - maestoso - possa essere da queste esperienza deviato, perché Stig Dagerman è uno degli ultimi e più grandi esempi di scrittori esis...Finito il | Voto: Libro molto apprezzato!
PATRICK MCGRATH
Spider

Letto Forse il suo miglior libro, a mio modesto parere. Mischia la profonde tenebre psicologiche tipiche di ogni suo libro, a reminiscenze di libri gialli, a qualcosa anche derivate dai lati più terribilmente poetici di bukowski, specialmente quando parla delle sue sigarette. Dopo aver letto questo libro, non ho più guardato un matto - di quelli che incontri con la cicca in mano per la strada, appunto -...Finito il | Voto: Libro molto apprezzato!
PATRICK MCGRATH
Grottesco

Letto Impressionante. E' talmente ben fatto, talmente ben cesellato in un monologo così preciso e pulito, che diventa totalmente priva di interesse la questione su come una persona completamente paralitica che non muove un muscolo né parla possa aver scritto questo diario. Non ha importante, perché lo scrittore crea il miracolo e ci lega a ogni parola. McGrath è puro genio....Finito il | Voto:
PATRICK MCGRATH
Follia

Letto Il primo suo libro che ho letto. Ero ancora all'università, e dopo i classici di cui mi cibavo ossessivamente decisi che potevo provare a saggiare, comunque scettico, la contemporaneità. La casa editrice Adelphi mi dava fiducia, ma ero comunque certo di trovarmi davanti ad una banalità commerciale. Ed invece... scoprii un vero genio...Finito il | Voto:
PATRICK MCGRATH
Il Morbo di Haggard

Letto Patrick McGrath è uno scrittore che ci permette di sprofondare non nella psicologia, ma letteralmente nella melma inconscia dei suoi personaggi....Finito il | Voto:
WILLIAM FAULKNER
Mentre morivo

Letto Il libro comincia con la descrizione di una famiglia in cui il dolore per la moribonda madre è quasi soffocato dai preparativi per la sua inumazione, che dovrà essere eseguita - per volontà della madre - al suo paese natìo. E siccome i poveri non hanno molti soldi, né possibilità, e non posso perdere tempo per via del lavoro nei campi, cominciano a preparare la bara e il viaggio mentre lei è ancor...Finito il | Voto: Libro molto apprezzato!

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Software alternativi per ebook Kobo Aura: NickelMenu, Vlasovsoft, Koreader e dizionari
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima