Libri selezionati o filtrati in query: 324 |
STEPHEN KING
Shining. Una splendida festa di morte
Che gioiello! Mi duole constatare che per 42 anni ho vissuto nell'errore pregiudiziale di considerare Stephen King uno scrittore di professione, uno sfornalibri da spiaggia, e invece scopro solo ora che è un vero genio della letteratura. Già con il magnifico Carrie me n'ero accorto, ma ora con Shining la cosa è palese.
Un gioiello. Scrittura perfetta, costruzione delle frasi meravigliosa, prosa...Finito il 23/11/2017 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Carrie
Il romanzo si struttura in due livelli: uno è il romanzo vero e proprio, narrato in terza persona; l'altro è l'indagine finto-realistica. Il livello indagine è presente in minima parte, solitamente compare all'inizio di ogni capitolo nella forma di citazioni da finti-libri scientifici riguardanti i poteri psichici, citazioni da verbali di indagine riguardanti gli avvenimenti narrati, citazioni da ...Finito il 15/11/2017 |
Voto:
|
PATRICK ROBINSON
Invisibile
La mia supposizione è che Patrick Robinson si sia accorto di aver scritto, con Classe Kilo, un libro di incredibile pedanteria e pesantezza. A questo punto deve aver pensato che era meglio tornare a ciò che rende bello il suo primo Classe Nimitz ma, continuando ad errare nel buio della scrittura, invece di riprenderne lo stile, ne riprende interamente la storia. Così abbiamo nuovamente un sommergi...Finito il 11/11/2017 |
Voto:
|
PATRICK ROBINSON
Classe Kilo
Madonnadiddio che rottura di coglioni madornale, tanto carino era Classe Nimitz, tanto una rottura di balle questo lunga peraltro ben 380 pagine! In queste 390 pagina non succede un cazzo se non righe e righe di dialoghi inutili e spiegazioni di dettagli, volto tutto quanto a dimostrare come lui sia attento a ogni dettaglio e come conosca bene ogni lato delle attività delle forze armate speciali e...Finito il 02/11/2017 |
Voto:
|
PATRICK ROBINSON
Classe Nimitz
Non male. E' ovviamente un libro esagerato: in poche pagine iniziali abbiamo subito un sottomarino che spara una testata nucleare contro una portaerei americana causando un'esplosione nucleare e la vaporizzazione della portaerei e di tutti i 6.000 marinai imbarcati. Esagerato si, ma possibile. Fattibile. Non è fantascienza. Il romanzo nel complesso è molto tattico, più che d'azione. Come Tom Clanc...Finito il 25/10/2017 |
Voto:
|
HARPER LEE
Va', metti una sentinella
Il famoso Buio Oltre la Siepe è stato il secondo romanzo scritto da Harper Lee, anche se il primo pubblicato. Il primo scritto fu questo, ma sottoposto all'editore questi lo bocciò e consigliò alla scrittrice di scrivere un libro che consigliò un libro con la stessa protagonista, Scout, ma da bambina. Questo libro Va', Metti una Sentinella poi non fu mai pubblicato fino al 2015. E' strano che una ...Finito il 19/10/2017 |
Voto:
|
HARPER LEE
Il buio oltre la siepe
Com'è possibile che una scrittrice dotata di una prosa così elegante e sensibile non abbia scritto altro? Non avevo mai letto questo libro per via della sua incredibile fama. Avevo paura di ritrovarmi poi di fronte a un'accozzaglia di manierismi scialbi e frasi fatte sentimentali e nostalgiche, invece tutt'altro. Nel giro di poco più di cento pagine Harper Lee riesce a tratteggiare in maniera incr...Finito il 12/10/2017 |
Voto:
|
PETE DEXTER
Così si muore a God's Pocket
Magnifico. Grandioso. Epica americana. Non c'è libro di Pete Dexter che non mi sia piaciuto. Letteratura del "maledetto" nel vero senso della parola, e degli sconfitti, questo libro è un po' la summa di tutto quanto: ragazzi spaesati e ribelli senza motivo, mafioso sfigati, tutti sono alcolizzati, i negri... Che gioiello....Finito il 07/10/2017 |
Voto:
|
JONATHAN LETHEM
Brooklyn senza madre
Lethem è un cantore della solitudine dovuta all'abbandone, della solitudine come mancanza di qualcosa che c'era o che doveva esserci, di solitudine come perdita irreparabile e anche di solutidine come ricerca continua e sostanzialmente inutile. E' un maestro in questo ambito, non ho mai trovato uno che come lui riuscisse a piegare tutto al fine di mostrare l'ineluttabilità di questa mancanza nel r...Finito il 26/09/2017 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Vero all'alba
Adoro Hemingway. Il suo stile narrativo è a mio parere perfetto. Semplice, quasi minimale, ogni riga va però letta con attenzione perché c'è più di quel che è scritto, tutto dipende dal contesto in cui si trova quella frase. Una battuta che la precede, o un avvenimento subito dopo, influiscono su ogni frase, e il libro è un tutto a se stante. Qui, un diario di un campo di caccia in Africa, la cosa...Finito il 10/08/2017 |
Voto:
|
NORMAN MCLEAN
In mezzo scorre il fiume
Ho visto il film e mi è piaciuto quindi, teoricamente, il libro dovrebbe essere meglio. Inoltre nel libro non c'è la faccia da idiota di Brad Pitt per cui già così ci dovrebbe guadagnare. Posso dire che, fortunatamente, alla teoria segue la pratica.
Gioiello, capolavoro. Non c'è altro da dire. La scrittura è pulita, sobria, ma curata ed elegante. C'è dell'ironia e della drammaticità, allegria e...Finito il 29/07/2017 |
Voto:
|
SHERWOOD ANDERSON
Winesburg, Ohio
Non il mio stile preferito, ma un bel libro. Anderson fa una camminata, diciamo, per la cittadina di Winesburg cogliendo piccoli eventi e isolandoli, narrandoli uno ad uno a partire dai suoi protagonisti. E' una piccola cittadina rurale, e come ogni comunità non è un elemento indipendente, ma dipendente, costituito, dai suoi abitanti. Qualcuno un po' matto, qualcuno un po' triste, nessuno mai comp...Finito il 20/06/2017 |
Voto:
|
PETE DEXTER
Un affare di famiglia
Di Pete Dexter avevo già letto Amore Fraterno e Spooner e ne ero rimasto assolutamente estasiato come potete leggere qui.
Sfortunatamente non è sempre oro che si estrae dalla stessa miniera. In Un Affare di Famiglia Dexter continua la sua tradizione di creare personaggi che non riescono a dire tutto, che non sanno cosa dire anche se sono certi che vorrebbero dirlo, che agiscono costretti dalle...Finito il 10/06/2017 |
Voto:
|
HALLDOR LAXNESS
Il concerto dei pesci
Bello, ma lento e incredibilmente pesante, più vicino a una parabola che a un romanzo. La vita di Álfgrímur è narrata in prima persona e ogni capitolo è una vicenda quasi a se stante, con alcuni temi che si prolungano nella progressione del romanzo. Tuttavia i dialoghi, gli avvenimenti, sono poco credibili e ciò non sarebbe neanche assurdo se però l'intera struttura del romanzo non si muovesse com...Finito il 30/05/2017 |
Voto:
|
KENT HARUF
Plainsong Trilogy 3: Crepuscolo
Magnifico. Un grandissimo scrittore americano, intendendolo non in termini geografici, ma in termini letterari: ovvero è un grande scrittore e punto, in secondo luogo è americano. Sulla scia di Hemingway ma forse ancora più di Faulkner, Haruf è un narratore sintetico e diretto il cui mondo è quello dell'America rurale e periferica, come periferici sono i protagonisti dei suoi libri. Differentement...Finito il 21/05/2017 |
Voto:
|
BREECE D'J PANCAKE
Trilobiti. I dodici racconti
Magnifici. Breece morì suicida a 26 anni, dopo una corta vita che gli permise di regalarci solo una manciata di racconti tutti compresi in questa raccolta. Avevo letto che la sua potenza narrativa poteva ricordare Hemingway: assolutamente errato. In Pancake c'è un utilizzo magnifico e professionale del linguaggio e uno spaesamento temporale che in Hemingway non c'è. Non è assolutamente una scrittu...Finito il 25/04/2017 |
Voto:
|
PATRICK MODIANO
Via delle Botteghe Oscure
Un libro terribile per i significati esistenziali che nasconde. La ricerca della proprio identità da parte dell'investigatore Guy, rimasto senza lavoro dopo essere rimasto senza memoria, è una ricerca che riepiloga la vita di ogni persona. Ognuno di noi è "l'uomo della spiaggia", come lo chiama Hutte: ovvero, dopo la nostra scomparsa, di ciascuno di noi rimane ben poca memoria. E' solo questione d...Finito il 03/04/2017 |
Voto:
|
KENT HARUF
Plainsong Trilogy 2: Il Canto della Pianura
L'ambientazione è sempre Holt, la stessa cittadina di Benedizione, una piccola cittadina rurale. Cambiano tutti i protagonisti, però. Non c'è nessuno dei soggetti del libro precedente. Cambia in parte anche tutta la cornice del romanzo. Prima c'era una famiglia centrale in cui lentamente sopravveniva la morte; anche qui c'è una famiglia centrale, ma c'è anche una ragazzina isolata, e ciò che sopra...Finito il 01/03/2017 |
Voto:
|
KENT HARUF
Plainsong Trilogy 1: Benedizione
"Questo libro è per chi ama rileggere i classici, e vorrebbe perdersi negli sconfinati spazi della pianura americana, per chi desidera un cappello da cowboy anche se forse non lo indosserà mai, per chi nutre una sorta di fiducia razionale nel genere umano e crede che le verità gridate siano sempre meno vere di quelle suggerite con pudore."
Come non apprezzare, ancora prima di cominciarlo, un li...Finito il 20/02/2017 |
Voto:
|
JONATHAN LETHEM
Ragazza con paesaggio
Gioiello puro che si potrebbe dire riesca a inserire l'epopea della conquista di grandi narratori come Faulkner o Steinbeck all'interno di un mondo dominato da impulsi inconsci ancestrali e imbattibili tipici di un Conrad. Il tutto all'interno di uno scenario fantascientifico che però non c'entra assolutamente nulla con la fantascienza in senso letterario. E' una cornice che serve unicamente ad u...Finito il 16/01/2017 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima