Libri selezionati o filtrati in query: 324 |
AA.VV.
Sinosfera: fantascienza contemporanea cinese
La fantascienza cinese è come la sua cultura, il suo popolo: tutto chiuso in sé stesso. Leggere le avventure dello scimmiotto pare di leggere un libro dello stesso autore dell'uomo che diventa di 60 metri. Un mito di fantasy, poetica onirico, mitismo culturale. Sinceramente tutti questi racconti mi hanno annoiato a morte. Qualche buona uscita e il sapore di novità, ma la Cina deve uscire dall'auto...Finito il 15/04/2020 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Laurie
Vabbé un racconto di poche pagine pubblicato gratuito. Ciò non toglie che non sia bello. Molto bello. Non è un racconto di paura, è un racconto su un vecchio che si ritrova di colpo solo e cui regalano una cagnetta, e subito dopo... Vabbé non vi svelo il finale. E' incredibile il modo che ha quest'uomo di scrivere, di cesellare la scrittura con meticolosità per creare una storia magnifica e intrig...Finito il 09/04/2020 |
Voto:
|
LARRY MCMURTRY
Lonesome Dove
Che epopea meravigliosa. 930 pagine che scorrono tra praterie, fiumi, caldo soffocante, freddo glaciale, deserti canyon e vallate verdi, fame e sete, abbandoni sconfitte debolezze e eroiche azioni gloriose. Tutto queste alla fine di un'epoca, quella della frontiera, ma non solo: la fine della libertà, della natura incontaminata da scoprire coi suoi pericoli e le sue meraviglie, la fine dei bisonti...Finito il 30/03/2020 |
Voto:
|
FRIEDRICH DURRENMATT
Il giudice e il suo boia
Una scrittura di una potenza devastante. Non avevo mai letto nulla di Durrenmatt: sebbene il nome mi intrigasse non poco (difficile ignorare il fascino della logica nomen-omen) non avevo ancora trovato il periodo giusto per affrontarlo. E sono contento di esserci riuscito. Una scrittura di una potenza schiacciante: la storia, la narrazione, l'ambientazione, lo stile, tutto è perfetto ed omogeneo, ...Finito il 24/02/2020 |
Voto:
|
PAUL AUSTER
Trilogia di New York
Veramente non so cosa pensare di questo libro. Le tre storie sono completamente slegate e i punti in comune ci sono ma veramente flebili. C'è la follia che emerge nei personaggi, cosa molto labile per dare un'unione a tre storie differenti e oltretutto sempre diversa in forma e grado che già chiamarla "follia" è improprio; c'è il fatto che i protagonisti si perdono ed estraniano da se stessi mutan...Finito il 21/02/2020 |
Voto:
|
STEPHEN KING
IT
Affrontare un libro com It non è per niente facile. Quando ho scoperto Stephen King due anni fa subito capii che affrontare questo libro sarebbe stata una sfida. Non è una questione legata alla mole: King ha una scrittura, come la chiama lui, "proletaria" ovvero molto semplice e lineare, 1200 pagine di questo libro non sono neanche lontanamente paragonabili a Pastorale Americana le cui 400 pagine ...Finito il 28/01/2020 |
Voto:
|
DONIA BIJAN
Ultimi giorni a Teheran
La letteratura mediorientale ha sempre un tono sognante poetico che mi piace molto. Quella araba soprattutto. Quella ebraica è più occidentalizzata, più pervasa da mondi sociali più strutturati (sebbene riesca a mantenere quel tono fiabesco e portarlo nella più cruda realtà), mentre la araba (e la persiana vi rientra, potrei dire "mussulmana" invece di "araba" ma non voglio connotarla religiosamen...Finito il 26/12/2019 |
Voto:
|
ISAAC BASHEVIS SINGER
Ombre sull'Hudson
Un libro mastodontico che, all'interno della linea narrativa principale, nasconde molte altre storie. Un vero classico vecchio stile dove c'è da pensare molto durante la lettura. La storia di Anna e Grein si svolge in mezzo alle storie di tanti ebrei arrivati in America dalla Guerra, nonché di ebrei che già erano lì. Vi si trovano così storie individuali, caratterizzazione di tipi psicologici...Finito il 02/12/2019 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Avere e non avere
La bella introduzione, fortunatamente breve (odio le introduzioni e raramente le leggo se superano le 10 pagine) ci informa che la genesi di questo libro è stata tormentata. Nacque inizialmente sotto forma di racconto singolo pubblicato su rivista, cui poi seguirono altri due e che l'editore consigliò a Ernest di unire per farne un libro unico, vista la fortuna che arrise a Harry Morgan tra il pub...Finito il 04/11/2019 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Doctor Sleep
King ha dimostrato, per scrivere questo libro, un coraggio immensio e veramente inusuale, perché ha deciso di scrivere il seguito del magnifico Shining ma come fosse tutto un altro libro. Avrebbe potuto sfruttare la fama del libro precedente riproponendo la storia con nomi diversi, senza così doversi sforzare più di tanto. Invece ha deciso di creare qualcosa di nuovo. Ho letto recensioni non entus...Finito il 31/10/2019 |
Voto:
|
STEPHEN KING
Nell'erba alta
Terrificante, angosciante, bello, non fosse che sono meno di 40 pagine. E' solo un racconto. Veramente spaventoso, scritto incredibilmente bene perché in poche righe riesce a far trasparire una tensione soprannaturale malvagia e spietata....Finito il 23/10/2019 |
Voto:
|
ISRAEL JOSHUA SINGER
Yoshe Kalb
Uno scrittore che ormai ho imparato ad apprezzare e che è entrato di prepotenza nell'olimpo dei miei scrittori preferiti. Riesce a coniugare in maniera magistrale l'ironia con la tristezza, la buffoneria con la tragedia. A tratti le vicende di Yoshe Kalb "Il Tonto" fanno ridere, a tratti fanno rabbia, a tratti una infinita tristezza. Rabbi Melech fa sorridere spesso ma allo stesso tempo da fastidi...Finito il 08/10/2019 |
Voto:
|
ANDY MCNAB
Punto di Contatto
Assalonne, Assalonne di Faulkner mi ha completamente devastato il cervello. Avevo bisogno di un libro di quelli "tante parole zero pensieri" per rilassarmi, e cosa c'è di meglio di un libro di McNab? Sono carini, non c'è dubbio che mi piacciano visto che ne ho letto tantissimi. Questo è un vero casino di guerra e spionaggio e corpi speciali, eroi, assassini, una figata. Proprio quello che mi ci vo...Finito il 04/09/2019 |
Voto:
|
WILLIAM FAULKNER
Assalonne, Assalonne!
Bello ma incredibilmente, a mio avviso troppo, complesso. Obbliga il lettore a una concentrazione pari a quella che si ha nello studio di un manuale tecnico. Sinceramente a mio avviso la sperimentazione linguistica va troppo oltre e la tecnica narrativa supera la storia stessa quasi questa sia in secondo piano, e questo tipo di sperimentazione non è il mio preferito. Amo la poesia ed anche quella ...Finito il 26/08/2019 |
Voto:
|
ERNEST HEMINGWAY
Il Vecchio e il Mare
Ho in progetto di rileggere svariati libri di Hemingway. Non rileggo spesso libri: ho troppi libri da leggere ancora. Però lui è particolare. Lui è grande, e lo sento veramente, da sempre, vicino....Finito il 14/08/2019 |
Voto:
|
AMOS OZ
Giuda
Un libro scritto bene ma caotico. La storia è semplice: un ragazzo buono ma neanche tanto, intelligente ma forse no, pieno di idee ma inconcludente, modesto ma mica tanto, un bel giorno viene lasciato dalla sua morosa - per un motivo che stranamente non riesce proprio a capire - e decide di abbandonare l'università nel momento stesso in cui stava concludendo la sua importantissima tesi - ma il suo...Finito il 25/06/2019 |
Voto:
|
ERNST JUNGER
Il tenente Sturm
Non sarebbe male se Junger non avesse voluto strafare facendo due racconti in uno. La guerra raccontata con la sua ditta spietatezza, figlio del miglior nichilismo moderno, è narrata alla perfezione e del resto Junger ne è maestro, della guerra. Scappato di casa a 15 anni e arruolatosi nella Legione Straniera, eroe di guerra nella Prima Guerra Mondiale, ufficiale nella Seconda. Tuttavia Sturm, di ...Finito il 14/06/2019 |
Voto:
|
TIM O'BRIEN
Le cose che portiamo
Tim la guerra del Vietnam l'ha fatta veramente, o meglio l'ha subita. Questo libro è un insieme di suoi ricordi della guerra, fatti, avvenimenti, sensazioni, riportati in stile letterario. Non propriamente romanzato, perché non c'è la struttura di un romanzo, né sono racconti isolati perché c'è una certa progressione. Ma non c'è la schiettezza piatta di un'autobiografia. Gli avvenimenti, diciamo, ...Finito il 11/06/2019 |
Voto:
|
WILLIAM FAULKNER
La Grande Foresta
Che gioiello. Non si può più di tanto parlare di racconti, in questo libro, secondo me la definizione "racconti" più che inesatta è proprio sbagliata; più che altro capitoli separati, sia cronologicamente, sia idealmente. E' la tipica grande epica di Faulkner, dove l'uomo ritorna ad essere un animale come è animale il lupo, l'orso, il cervo, dove l'uomo torna ad essere un elemento qualsiasi della ...Finito il 10/04/2019 |
Voto:
|
PETE DEXTER
Il cuore nero di Paris Trout
Fin da subito appare che Paris Trout è un bastardo. Che precedentemente fosse considerato un rispettabile commerciante, come la recensione dice, lo si evince dopo: Paris lo era prima del romanzo. Un romanzo duro, crudo, spietato, in cui appare chiaro che nessuno di noi è senza colpe, ma qualcuno ogni tanto passa il limite e "si perde", espressione ricorrente nel libro. Prima di tutto il casino, ag...Finito il 02/04/2019 |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima