Libri selezionati o filtrati in query: 324 |
RICHARD LAYMON
Melodia in nero
Ho paura che sia una enorme stronzata, ma siccome ce l'avevo come ebook… Aggiornamento alla fine del libro: era una stronzata....Finito il 08/12/2010 |
Voto:
|
GILBERT SINOUÉ
Io, Gesù
Gesù compare come protagonista tra le prime righe del romanzo, come un uomo che non sa bene cosa gli sta accadendo, che si ritrova di colpo vivo dopo il supplizio della crocifissione, e scrive, scrive, scrive le suo memorie ossessivamente, perché il ricordo della sua vicenda non finisca nei bui abissi del tempo. Spunti evangelici, e rivisitazioni romanzesche…...Finito il 04/09/2010 |
Voto:
|
MARK TWAIN
Le avventure di Huckleberry Finn
Fantastico. Sia questo, sia Le Avventure di Tom Sawyer sono libri fantastici. Spacciati come libri per bambini, hanno invece tanti insegnamenti da dare ai grandi; il rapporto di Huck col negro Jim, il suo scontro con ciò che chiama "coscienza", i concetti di bene ("denuncia il negro") e male ("rispetta il negro") sono tratteggiati in maniera magistrale. Ma ancora più grande è l'enorme anelito alla...Finito il 29/06/2010 |
Voto:
|
MARK TWAIN
Le avventure di Tom Sawyer
IL classico della letteraturta americana (e direi anche della letteratura in generale). Direi che il monologo finale di Huck Finn potrebbe diventare un manifesto apologetico della libertà! Meraviglioso! Divertente, triste, nostalgico, avventuroso, intrigante, Twain con questi due libri ha fatto due magie!...Finito il 13/06/2010 |
Voto:
|
JAMES HERBERT
Satana
La storia di uno spietato paparazzo, cui succede un'avventura un po' strana e grottesca. Simpatico, non c'è che dire, ma un po' noioso. Non è certo un libro di categoria "horror", sia chiaro.
E' sicuramente interessante la morale che emerge, seppur indiretta: infatti è proprio il bieco cinismo materialista del mondo moderno - rappresentato dal paparazzo protagonista - che, col suo ateismo agno...Finito il 06/06/2010 |
Voto:
|
CLIVE BARKER
Infernalia
Una stronzata. Una cagata pazzesca. Dio che stronzata… Non mi viene altro da dire....Finito il 01/06/2010 |
Voto:
|
CORMAC MCCARTHY
Non è un paese per vecchi
Di McCarthy ho letto La Strada, ed era un capolavoro. Questo, già dall'incipit, già mi è parso un altro gran bel libro e poi ne sono stato risucchiato come in un maelstrom e, quanto quello di Poe, tanto orribile. E' un romanzo spietato a livelli inimmaginabili, crudo, duro, senza speranza, violento e malvagio. Chigurh è forse il "cattivo" più micidiale che si possa trovare in letteratura, quasi in...Finito il 30/05/2010 |
Voto:
|
CHUCK PALAHNIUK
Fight Club
"Questa è la tua vita e va finendo un minuto alla volta". Un libro che contiene questa tesi va letto. Un libro bello, veramente bello,scritto molto bene. Un gran cervello letterario, questo Palahniuk, perché il libro è indubbiamente un ottimo esercizio di stile....Finito il 26/05/2010 |
Voto:
|
ERIC MALPASS
Alle 7 del mattino il mondo è ancora in ordine
Come descrivere il suo capolavoro "Alle 7 del mattino il mondo è ancora in ordine"? Vi racconto un aneddoto. Lessi questo libro da bambino, mi pare tanto alle medie, o forse anche alle elementari. Mi piacque terribilmente, ma me lo avevano prestato (o forse l'avevo preso in biblioteca), sicché anni dopo, volendo rileggerlo, andai in libreria per comprarlo ed invece scoprii che non era più stampato...Finito il 22/05/2010 |
Voto:
|
ALFRED ELTON VAN VOGT
Non-A
Già mi gasa. "Non-A" sta per non-Aristotelismo, e riepiloga la filosofia che sta alla base della società rappresentata nel romanzo, datata attorno al 2.600 d.C. - Il romanzo è del '53, molte descrizioni tecnologiche fanno sorridere, ma non l'elaborazione di una struttura sociale fondata sulla triade tipica invece della nostra cultura: non-Aristotelismo; non-Euclidismo; non-Darwinismo. Un libro gen...Finito il 18/05/2010 |
Voto:
|
GUSTAVE FLAUBERT
L'educazione sentimentale
Federico Moreau non è di nessuno. Non è dei borghesi, non avendo sufficiente capitale; non è dell'aristocrazia non avendo sufficienti rendite. Vive splendidamente ma scialacquando lentamente il patrimonio ereditato per pura fortuna. Si innamora della moglie di un borghese, pura come solo una donna di un romanzo può esserlo. Vive con una prostituta, che come solo in un libro una donna sa essere put...Finito il 23/02/2010 |
Voto:
|
PAULO COELHO
L'alchimista
Palloso, melenso, banale, scontato: potrei trovare altri 100 attributi da applicare a questa porcheria di libro che, data la diffusa cultura New Age semplificata ai limiti dell'idiozia, non mi stupisce che abbia avuto successo. Un libro talmente melenso da lasciare le mani sporche. Leggetevi un romanzo rosa qualsiasi edizione tascabile che sicuramente avrà più senso....Finito il 01/02/2010 |
Voto:
|
JONATHAN LETHEM
La Fortezza della Solitudine
Gran bel romanzo. Bella la vicenda di Dylan, nella ricerca disperata della sua identità bianca in un quartiere di negri; alla ricerca della spensieratezza di bambino mentre la madre lo abbandona; alla ricerca del conforto del padre, sempre rintanato in soffitta attendendo la conclusione della sua opera d'arte eternamente inconclusa. E Mingus, alias Dose, alla ricerca della propria identità di pers...Finito il 25/01/2010 |
Voto:
|
HENRY CHARRIERE
Papillon
Libro dal quale successivamente è stato tratto il film omonimo interpretato dal mitico Steve McQueen (ricordo il suo ringhio conclusivo: "Maledetti bastardi, sono ancora vivo!"). Charriere è condannato per omicidio all'ergastolo, da scontarsi ai lavori forzati nella Guyana Francese. Nel libro racconto le condizioni terribili dei detenuti, ed i suoi numerosi tentativi di fuga, l'ultimo del quale si...Finito il 08/10/2009 |
Voto:
|
CORMAC MCCARTHY
La Strada
Un uomo ed un bambino camminano lungo una strada. Non hanno nome, si chiamano "uomo" e "bambino" e basta.
Attorno a loro un mondo devastato, che si sta consumando giorno dopo giorno: è tutto bruciato, non c'è più un animale o una pianta vivi. Dove camminano i boschi sono carbonizzati; i pochi umani che vedono sono o cadaveri carbonizzati, o esseri allontanati dalla ragione che mangiano "dio sol...Finito il 11/04/2008 |
Voto:
|
LOUIS-FERDINAND CELINE
Viaggio al termine della notte
Acquistato e letto tanti anni fa (dubito la data fine lettura indicata nel 2007 sia realistica, probabilmente non dopo il 2004) solo per il fascino esercitato da quel titolo grandioso, non l'ho più dimenticato. Un libro che intriga, enorme ma notte dopo notte ne divori le pagine come fosse una pietanza prelibata. Un libri decadente, nichilista all'estremo, ha una costruzione stupenda ed un utilizz...Finito il 22/12/2007 |
Voto:
|
BONAVENTURA
Le Veglie di Bonaventura
Libro anonimo tedesco pubblicato agli albori del 1800. Il protagonista, Kreuzgang, è un Guardiano Notturno: camminando la notte per le vie della sua città in realtà avanza nella notte che ha avvolto il mondo e la scopre, la analizza, la domina. Nato da una strega e da un alchimista, il suo nome (che significa "chiostro" ma rimanda anche a "croce") nasconde un paradosso religioso, il suo cruccio pr...Finito il 23/03/2007 |
Voto:
|
STIG DAGERMAN
I giochi della notte
E' un libro che conservo come una reliquia, testimone glaciale e per questo motivo ancora più valido di un periodo della mia vita, e di una persona, che ricordo con particolare dolore, rimpianto, e tanta rabbia verso me stesso. Non penso comunque che il mio giudizio - maestoso - possa essere da queste esperienza deviato, perché Stig Dagerman è uno degli ultimi e più grandi esempi di scrittori esis...Finito il |
Voto:
|
PATRICK MCGRATH
Spider
Forse il suo miglior libro, a mio modesto parere. Mischia la profonde tenebre psicologiche tipiche di ogni suo libro, a reminiscenze di libri gialli, a qualcosa anche derivate dai lati più terribilmente poetici di bukowski, specialmente quando parla delle sue sigarette. Dopo aver letto questo libro, non ho più guardato un matto - di quelli che incontri con la cicca in mano per la strada, appunto -...Finito il |
Voto:
|
PATRICK MCGRATH
Grottesco
Impressionante. E' talmente ben fatto, talmente ben cesellato in un monologo così preciso e pulito, che diventa totalmente priva di interesse la questione su come una persona completamente paralitica che non muove un muscolo né parla possa aver scritto questo diario. Non ha importante, perché lo scrittore crea il miracolo e ci lega a ogni parola. McGrath è puro genio....Finito il |
Voto:
|
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima