sab 29/03/2025 | | Menu
Citazioni, aforismi, motti celebri da libri o recuperati
Tranne quelle mie, la maggior parte delle citazioni sono ora private e solo alcune sono pubblicamente accessibili.
TUTTE
Bostro Filosofia Motto Narrativa Scacchi Scienze
CASUALE
AUTORI
STATISTICHE
ALBERT EINSTEIN
Mileva, queste sono le mie condizioni:A. Ti assicurerai che: 1. i miei vestiti e il mio bucato siano sempre tenuti in buon ordine. 2. che riceverò i miei tre pasti regolarmente e nella mia stanza. 3. che la mia stanza e il mio studio siano sempre puliti, e specialmente che il mio tavolo sia riservato al mio esclusivo utilizzo.B. Rinuncerai a tutte le relazioni p
[continua...]
BOSTRO-X
Mi sento veramente sconfitto, anni e anni a difendere a spada tratta la scienza, gli scienziati, il metodo... poi viene il Sars-Cov-2 e pare quasi che gli scienziati facciano di tutto per dimostrare di essere una banda di idioti, che non esiste il dubbio scientifico, che il metodo è una baggianata, che in TV si può dire quel cazzo che si vuole. Mi sento proprio sconfitto. Forse hanno ragione i fil
[continua...]
CHARLES DARWIN
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e forse duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
A.B. GUTHRIE
Un bellissimo fiume. Una bella terra. E il mondo deserto che sembrava sul punto di morire. E forse era così che sarebbe andata; i bianchi e gli indiani sarebbero morti e quella terra sarebbe tornata a essere ciò che era prima, con tutte quelle bestie stupide che brucavano e gli uccelli che volavano sotto la volta del cielo. Il sole fluttuò dietro il bordo frastagliato delle montagne e calò il sile
[continua...]
A.B. GUTHRIE
Summers non rispose, ma di nuovo gli passò per la mente il pensiero che non voleva tornare indietro con nessuno. Voleva starsene da solo, procedere accompagnato solo da quel vuoto che si portava dentro, guardare e ascoltare e vedere e annusare, dire addio un migliaio di volte e, dicendolo, magari scoprire che il dolore se ne era andato. Voleva sentire l'acqua di notte e il vento fra gli alberi, fa
[continua...]
JARED DIAMOND
Verrebbe spontaneo immaginare che gli stili di vita tradizionali siano generalmente più pericolosi del nostro, il che spiegherebbe la differenza in termini di aspettativa di vita. In realtà questo divario ha cominciato a profilarsi soltanto in tempi recenti, a partire da circa 400 anni or sono, quando cioé i governi statali iniziarono a prendere provvedimenti per ridurre l'imp
[continua...]
ISRAEL JOSHUA SINGER
I più disgraziati di tutti furono gli ebrei della Galizia orientale, nella zona di Leopoli. Le città e i villaggi erano stati devastati dai cosacchi durante l’invasione russa. Molti ebrei sono stati scacciati dalla provincia e alcuni deportati in Siberia. All’invasione era seguita una grande carestia, e alla carestia era seguita la peste. I soldati ebrei, arruolati tra la popolazione galiziana neg
[continua...]
RICHARD PRESTON
Ebola Zaire attacca tutti gli organi e i tessuti del corpo umano tranne le ossa e i muscoli scheletrici: è un parassita perfetto, dato che trasforma virtualmente ogni parte del corpo in un ammasso semiliquido di particelle virali. In qualche modo, le sette misteriose proteine di Ebola lavorano insieme con la spietatezza di una macchina tesa alla distruzione totale dell'organismo. A mano a mano che
[continua...]
RICHARD PRESTON
Si china con la testa fra le ginocchia e con un gemito rigetta un'incredibile quantità di sangue. Poi perde conoscenza e cade a terra. L'unico suono che emette è un rantolo soffocato mentre l'emottisi non accenna a cessare. A questo punto si sente un rumore simile a quello di un lenzuolo strappato a metà: è l'intestino che si lacera all'altezza dello sfintere e scarica sangue a cui sono mescolati
[continua...]
EMIL CIORAN
Tra il niente e Dio c'è meno di un passo, perché Dio è l'espressione positiva del niente.
HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
Io non sono che lo spettro di un'ombra che si contorce in mani che non sono mani e vortica ciecamente oltre le mezzanotti popolate di fantasmi d'un creato putrescente, oltre i cadaveri di mondi morti solcati da piaghe che furono città, oltre i venti sepolcrali che spazzano le stelle evanescenti e ne attenuano il chiarore. Al di là dei mondi, vaghi fantasmi di cose mostruose, indistinte colonne di
[continua...]
NIELS BOHR
Non esiste un mondo quantistico. C'è soltanto una descrizione quantistica astratta. E' sbagliato pensare che lo scopo della fisica sia di scoprire come la natura è. La fisica riguarda [solo] ciò che possiamo dire sulla natura.
BOSTRO-X
Il 24 settembre 1991 i Nirvana pubblicarono Nevermind.
Immensi Nirvana. L'unica cosa negativa che si può dire è che sono stati non il culmine, ma l'ultimo passo. Kurt Cobain è stato un vero punk, maledetto bastardo e rovinato, ma è stato anche colui che ha gettato le basi per gli Emo e può essere considerato il primo Emo della storia. Diciamo che non lo fu solo perché lui è stato il modello ini
[continua...]
BOSTRO-X
Negli ultimi tempi il Papa ha detto che 1) l'eutanasia è da condannare sempre e comunque e non c'è nessuna situazione che possa giustificarla; 2) i legiferatori dovrebbero pensare bene al tema dell'aborto ovvero dovrebbero vietarlo; 3) non bisogna dare troppo retta alle grandi case farmaceutiche.Quanto ancora vi serve per capire che le religioni non sono solo false e ridicole, ma pericolose e dann
[continua...]
THOMAS MCGUANE
Se di trote non ce ne saranno più, tu sfascia lo Stato. Più di qualsiasi altro pesce le trote dipendono dall'ambiente in cui vengono prese. Arduo dire se siano le trote oppure il pescatore a mostrarsi più sensibili al degrado dell'habitat - probabilmente le trote. Ai primi segni di deterioramento, questo pesce, peraltro vigoroso, educatamente se ne va, quasi a dire: "Se è così che volete...". Nel
[continua...]
CHARLES SHEFFIELD
"Qualche pazzoide ha approfittato dell'alto livello di attività dei nostri lanci... stanno accadendo così tante cose che ci vorrà un po' di tempo perché qualcuno si renda conto che è in corso un attacco."
Hans si era inserito nelle frequenze radio e le stava passando in rassegna una dopo l'altra. "Silenzio radio dalla Cina. Guardate lo schermo. Quelli devono essere i missili degli Stati Uniti.
[continua...]
DAVID QUAMMEN
È vero, i virus a RNA sono molto comuni e diffusi, il che sembrerebbe aumentare la probabilità che uno di loro si metta ad attaccare l'uomo. Sono ovunque: nei mari, nel suolo, nei boschi e nelle città. Infettano batteri, funghi, piante e animali. È addirittura possibile che ogni forma di vita cellulare sul pianeta ospiti almeno un virus a RNA, anche se non possiamo affermarlo con certezza perché l
[continua...]
ANNA FRANK
Per tacere della mia famiglia che subito pensa che io sia ammalata, mi fa ingoiare pillole per il mal di testa e tavolette per i nervi, mi tasta il collo e la fronte per sentire se ho febbre, si informa delle mie evacuazioni e critica il mio cattivo umore. Non lo sopporto; quando si occupano di me in questo modo, divento prima impertinente, poi triste e infine rovescio un'altra volta il mio cuore,
[continua...]
DAVID QUAMMEN
Dalla primavera del 2003 a oggi la SARS è stata protagonista di molti articoli scientifici. A leggere questi articoli, sembrerebbe proprio che "l'umanità l'ha scampata bella".Gli eventi avrebbero potuto prendere una piega ben peggiore. La SARS fu un'epidemia con focolai localizzati. [...]Un altro fattore di contenimento, forse il più importante, riguardava il modo in cui il virus SARS-COV si manif
[continua...]
DAVID QUAMMEN
In quell'ospedale Zhou contagiò ventitre tra medici e infermieri, diciotto tra pazienti e visitatori, diciannove membri della sua famiglia. Lo chiamavano "Il Re degli untori".Uno dei casi secondari era un medico sessantaquattrenne di nome Jianlun Liu: avvertì i primi sintomi di quella che sembrava un'influenza il 15 febbraio, due settimane dopo essere entrato in contatto con il Re degli Untori. Do
[continua...]
RICHARD FEYNMAN
La filosofia della scienza è utile agli scienziati quanto l’ornitologia agli uccelli.
CHRISTOPHER HITCHENS
Non essere mai spettatore dell'ingiustizia o della stupidità. Cerca la discussione e la disputa per il piacere che ti danno; la tomba ti offrirà un sacco di tempo per tacere. Dubita delle tue stesse motivazioni. Non vivere per gli altri più di quanto tu ti aspetteresti che gli altri vivano per te.
BOSTRO-X
Noi Italiani, così familiari con lo stile e la cura dei dettagli, abbiamo perso l'occasione di rendere questo periodo di lockdown da Covid entusiasmante. Mi piaceva molto il termine "zona a contenimento rafforzato" ma l'abbiamo ormai perso; peccato, ricordava il film "Monsters", aveva un'aura di minaccia aliena. La cosa forse peggiore è però che ci siano tristi e rovinati furgonetti della Pro
[continua...]
BOSTRO-X
Stavo sistemando un furgone in piazzale quando sento un cinguettio famigliare, alzo lo sguardo e c'è una rondine che vola dappertutto. Il cielo è grigio e pieno di nuvole, aria gelida è scesa dai monti appena innevati e i prossimi giorni dovrebbe piovere. Non è la sua stagione. La rondine morirà.
BOSTRO-X
Tutti pensavano che con Covid-19 nel giro di qualche giorno ci saremmo trovati in un mondo simile a quello di 28 Giorni Dopo. Invece ci troviamo in un mondo pieno di gente che ha ferie inaspettate e che vagola per le città senza una meta frequentando ogni tipo di esercizio commerciale e lamentandosi per quelli che sono chiusi.
Invoco la GARANZIA per Covid-19 perché non ha funzionato bene!
Voglio
[continua...]
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Principe, ciò che siete, lo siete in occasione della nascita. Ciò che sono, lo sono per me. Principi ce n'è e ce ne saranno ancora migliaia. Di Beethoven ce n'è soltanto uno.
CHRISTOPHER HITCHENS
Quella umana è una specie animale senza grandi varietà al suo interno, ed è sciocco e futile credere che un viaggio in Tibet, ad esempio, possa svelare un modo radicalmente diverso di essere in armonia con la natura o con l’eterno. Il Dalai Lama, per fare un esempio, si può tranquillamente considerare un laico. Esattamente come un principe medievale, egli rivendic
[continua...]
JOE HALDEMAN
Più in generale, il problema consisteva nel fatto che, qualunque cosa si volesse fare, bisognava consumare energia. E prelevare energia in qualunque modo dalla Terra - fosse carbone, uranio, o energia idroelettrica - avrebbe sempre avuto qualche effetto sull'ecologia della Terra medesima. E per rimediare ai guasti all'ecologia occorreva altra energia. E così di seguito.
BOSTRO-X
Da un po' di tempo mi sono iscritto a Linkedin. Ovviamente l'ho fatto per lavoro, ovvero farmi pubblicità. Comunque è simpatico: è pieno di gente come Facebook ma mira ad essere professionale. Di conseguenza gli uomini si fanno gli stessi selfie da strafighi ma vestiti "bene". Le donne si fanno gli stessi selfie mostrando le tette ma "vestite bene". Tutti quanti ogni tanto parlano della loro vita
[continua...]
JARED DIAMOND
Lo stile di vita dei cacciatori-raccoglitori ha funzionato tutto sommato abbastanza bene per i quasi centomila anni di storia del comportamento umano moderno. Fino alle origini localmente diversificate dell'agricoltura, circa 11.000 anni fa, tutti gli abitanti del pianeta erano cacciatori e raccoglitori, e fino ad appena 5.400 anni fa nessuno di essi era mai vissuto sotto il governo di uno stato.
[continua...]
YUVAL NOAH HARARI
Come possiamo distinguere ciò che è biologicamente determinato da ciò che cerchiamo di giustificare tirando in ballo miti biologici? Una buona regola dice: "La biologia consente, la cultura proibisce". Da un punto di vista biologico, niente è innaturale. Tutto quello che è possibile è, per definizione, anche naturale.In verità, i nostri concetti di "naturale" e "innaturale" non sono ricavati dalla
[continua...]
AMOS OZ
La vita è un'ombra che passa. Anche la morte è un'ombra che passa. Solo il dolore non passa. Dura. Per sempre.
BIBBIA
Date bevande inebrianti a chi sta per perire
e il vino a chi ha l'amarezza nel cuore.
Beva e dimentichi la sua povertà
e non si ricordi più delle sue pene.
Apri la bocca in favore del muto,
in difesa di tutti gli sventurati.
Apri la bocca e giudica con equità
e rendi giustizia all'infelice e al povero.
Proverbi 31,6-7
YUVAL NOAH HARARI
Circa tredici miliardi e mezzo di anni fa, materia, energia, tempo e spazio scaturirono da quello che è noto come il Big Bang. La storia di queste caratteristiche fondamentali del nostro universo si chiama fisica.
Circa trecentomila anni dopo la loro comparsa, materia ed energia cominciarono a fondersi in complesse strutture chiamate atomi, che poi si combinarono a formare le molecole. La storia
[continua...]
EMANUELE SEVERINO
Gentile è pressoché ignoto nel mondo anglosassone: c’è un motivo. Abbiamo perduto una guerra in un modo indecente. Abbiamo avuto il Partito Comunista più forte dell’Occidente, infastidendo notevolmente il mondo capitalistico. Tutti questi sono fattori che ci hanno resi antipatici al resto del mondo.
BOSTRO-X
Piove per due mesi poi viene il bel tempo e i fiumi sono pieni e c'è il sole e il caldo e allora tu, dopo aver lavorato col pubblico, in ufficio per il pubblico, rifatto i siti internet, sistemate le documentazioni, tagliata la siepe e rastrellato e pulito e raccolto e buttato, dicevo tu vieni a lavorare in moto in modo che finalmente oggi, che dicevo c'è il sole e il bel tempo e il caldo, oggi di
[continua...]
YUVAL NOAH HARARI
Il passaggio all'agricoltura ebbe inizio in un periodo compreso fra il 9500 e l'8500 a.C. Ancora oggi oltre il 90% delle calorie che nutrono l'umanità proviene da una manciata di piante che gli antenati hanno domesticato tra il 9500 e il 3500 a.C.: frumento, riso, mais, patate, miglio e orzo. Negli ultimi due millenni nessuna specie animale o vegetale è stata domesticata. Se le nostre menti sono q
[continua...]
YUVAL NOAH HARARI
Delle ventiquattro specie australiane di animale oltre i cinquanta chili di peso, ventitre si estinsero. Fu tutta colpa di Homo Sapiens? [...]
Alcuni studiosi si sforzano di esonerare la nostra specie, dando la colpa ai capricci del clima (il solito capro espiatorio, in simili casi). Tuttavia, è difficile pensare che Homo Sapiens sia del tutto innocente. [...]
L'estinzione della megafauna au
[continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Dovremmo essere felici che nessun mito religioso racchiuda una qualsivoglia verità. La Bibbia, ad esempio, contiene giustificazioni per il traffico di esseri umani, per la pulizia etnica, per la schiavitù, per il prezzo della sposa, per il massacro indiscriminato, ma non siamo tenuti a nulla di ciò perché si tratta di pratiche di mammiferi umani rozzi e privi di cultura.
JARED DIAMOND
Nelle guerre fino alla seconda mondiale, le epidemie facevano molte più vittime delle armi, e le cronache che esaltano la strategia dei grandi generali dimenticano una verità ben poco lusinghiera: gli eserciti vincitori non erano sempre quelli meglio armati e con i migliori strateghi, ma spesso quelli che diffondevano le peggiori malattie con cui infettare il nemico.L'esempio pi&ugra
[continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Irredentisti e bonificatori serbi e croati combattevano apertamente sotto le bandiere delle loro rispettive fedi, cristiana ortodossa e cristiana cattolica, e furono spesso benedetti da preti e prelati. I bosniaci opposero resistenza soprattutto come tali; il risultato fu che vennero invariabilmente definiti come "i musulmani", mentre nessuna emittente ha mai riportato che "oggi, forze cattoliche
[continua...]
WILLIAM FAULKNER
Ora posso sdraiarmi di nuovo nella tenda vuota, tremando, ma solo per il freddo, perché ormai non c'è rimasto niente che valga abbastanza da far tremare un uomo: solo il ricordo e la pena per questa terra che l'uomo ha liberato dalle sue paludi e denudata e privata del fiume e in appena due generazioni, cosicché dei bianchi possono mandare avanti le piantagioni e tutte le sere tornare in treno a M
[continua...]
THOMAS BERNHARD
In verità non esistiamo, ma piuttosto veniamo esistiti!
THOMAS BERNHARD
Non era riuscito a rassegnarsi al fatto di essere stato partorito in un mondo che in sostanza e fin dall'inizio lo aveva sempre disgustato in tutto e per tutto. [...] La mia inesauribile curiosità ha impedito il mio suicidio, così lui, pensai. Esistere, in sostanza, non significa nient'altro che questo: essere disperati, così lui. Mi alzo, penso con ribrezzo a me stesso e tutto ciò che mi aspetta
[continua...]
BOSTRO-X
Oggi sarebbe il compleanno di Jules Verne, forse lo scrittore che ha sancito definitivamente il mio amore per la lettura - ma non solo, per i libri in generale poiché sono legato alle mie edizioni. Sarà sempre stampato nella mia memoria il ricordo di quando in 5a elementare, ricoverato in ospedale per un gomito rotto, un mio amico mi regalò Viaggio al centro della Terra, Ventimila leghe sotto i ma
[continua...]
HUNTER S. THOMPSON
"A tutti è capitato di fare il salto. Sai cos'è? E' quando dai gas in curva e sei a centoventi, centotrenta all'ora e la moto inizia a scivolare... scivola verso l'esterno della curva finchè non trova il cordola, il guardrail, il bordo non asfaltato della strada o quel cazzo che c'è, e lì gira... quello che si dice "decollare", amico.
Una notte andai con la moto su una strada sdrucciolevole pe
[continua...]
JARED DIAMOND
Nella maggior parte dei paesi in via di sviluppo il miglioramento della qualità della vita è un obiettivo politico prioritario. Ma i milioni di persone che vivono in quei paesi non hanno la pazienza di aspettare che chi li governa riesca a garantir loro uno standard di vita più elevato nel corso della loro esistenza. Piuttosto quel benessere se lo vanno a cercare ora, emigrando, con o senza visto,
[continua...]
OZZY OSBOURNE
Se mi piace lavorare con lui? Non proprio. Se mi piace come persona? Certo, lo adoro come persona. Se qualcuno mi chiedesse: "C’era un leader nei BLACK SABBATH?", risponderei che era Tony Iommi, perchè senza i suoi riff, saremmo ancora in quella fottuta sala prove con le dita nel culo a dirci: "Che cosa facciamo?".
EDWARD ABBEY
Non ho intenzione di andare in cerca dei nascondigli e spaventarli e farli scappare, noi abbiamo bisogno dei coyote nell'Arches National Monument. Un estremo bisogno. E anche nel resto della nazione, se è per questo. Ne abbiamo bisogno più di quanto ci servano altre persone - già in surplus eccessivi - o altri cani domestici, che in tutta onestà potrebbero e dovrebbero essere macinati e trasformat
[continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Quando i preti si mettono sulla via del male, lo fanno in maniera estrema e commettono crimini che farebbero impallidire un comune peccatore. Si preferisce attribuire ciò alla repressione sessuale piuttosto che alle dottrine che essi predicano; tuttavia, una di queste dottrine predica proprio la repressione sessuale…
MARTIN HEIDEGGER
L'uomo agisce come se fosse lui a forgiare e a dominare il linguaggio, mentre è il linguaggio che resta signore dell'uomo. [...] Il linguaggio è il più alto e, ovunque, il più importante di quei consensi che gli esseri umani non sanno mai articolare valendosi soltanto dei propri mezzi. [...] Il linguaggio è la casa dell'essere e nella sua dimora abita l'uomo.
BENITO MUSSOLINI
Nei riguardi della politica interna il problema di scottante attualità è quello razziale. Anche in questo campo noi adotteremo le soluzioni necessarie. Coloro i quali fanno credere che noi abbiamo obbedito ad imitazioni, o peggio, a suggestioni, sono dei poveri deficienti, ai quali non sappiamo se dirigere il nostro disprezzo o la nostra pietà. Il perché sono abituati a lunghi sonni poltroni. È in
[continua...]
RAY BRADBURY
Era settembre. Gli ultimi giorni del mese, quando, senza motivo, le cose diventano tristi.
CORMAC MCCARTHY
Se potessi, cavalcherei senza mai voltarmi. Andrei avanti fino a trovare un posto in cui non ci fosse traccia di nessun giorno della mia vita.
BOSTRO-X
Oggi è il giorno più lungo dell'anno, evviva!
Ma da domani basta.
Da domani le giornate cominceranno ad accorciarsi: all'inizio sarà impercettibile, ma continuerà e continuerà sempre più, saranno sempre più corte, ogni giorno di più e il buio avanza avanza e avanza e sarà sempre più profondo, oscuro e brutale.
ROGER DEAKIN
I libri sono come i semi: prendono vita quando li leggiamo, dispiegando i loro rami e le loro foglie. Sento il bisogno di circondarmi tanto di alberi quanto di libri, e costruire gli scaffali della biblioteca è come piantare un bosco.
JEAN PAUL SARTRE
Ogni esistente nasce senza ragione, si protrae per debolezza e muore per coincidenza.
PHILIP ROTH
Alla fine della sua vita il pugile Joe Louis disse: "Ho fatto del mio meglio con i mezzi a mia disposizione". È esattamente quello che direi oggi del mio lavoro. Ho deciso che ho chiuso con la narrativa. Non voglio leggerla, non voglio scriverla, e non voglio nemmeno parlarne.
FRANÇOIS-RENÉ DE CHATEAUBRIAND
Ma ciò che davvero si deve ammirare in Bretagna è la luna che si alza sulla terra e cala nel mare. Nominata da Dio governatrice dell'abisso, come il sole la luna ha le sue nuvole, i suoi vapori, i suoi raggi, le sue ombre. A differenza del sole, però, non si ritira in solitudine: un corteggio di stelle l'accompagna. Quanto più, sulla mia riva natale, la luna discende verso il limite del cielo, tan
[continua...]
HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
Nel Gennaio del 1896 la morte di mia nonna gettò la casa in un’atmosfera cupa, dalla quale non uscii mai più. Le vesti nere di mia madre e delle mie zie mi riuscivano paurose e ripugnanti… Fu allora che la mia vivacità naturale si spense. Cominciai ad avere gli incubi più odiosi, popolati di cose che chiamai “Night Gaunts”, Magri Notturni… Erano cose nere, magre, rugose, con code lunghe e pelose,
[continua...]
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima