Che cos’è l’analisi e come si costruisce un rapporto medico-paziente? A queste domande, da sempre al centro della riflessione metodologia sulla psicoanalisi, Sigmund Freud risponde in modo definitivo nei due saggi qui raccolti, Analisi terminabile e interminabile e Costruzioni nell’analisi, entrambi risalenti al 1937. (Dall'edizione Boringhieri).
Due saggi molto piccoli ma complessi, neanche 90 pagine sommati; è l'ultimo Freud e sono saggi metodologico-concettuali. Quando finisce l'analisi? Difficile a dirsi, la fine è un atto pratico, quindi è terminabile, ma cui non corrisponde una conclusione teorica reale, quindi è interminabile. L'interesse della questione riguarda anche due fattori: uno teorico sostanziale, ovvero la domanda sulla fine è una domanda sul metodo e gli assiomi della psicoanalisi stessa; uno pratico riguardo la durata dell'analisi e la questione di come abbreviarla partendo dal presupposto che, nata da uno stato di sofferenza dell'analizzato cui si vuole porre fine, l'analisi stessa causa momenti di sofferenza disvelando particolari esistenziali. Da questo punto parte il secondo saggio che vuole superare il concetto di "interpretazione" come atto che si occupa solo di un fatto a favore del concetto di "creazione" che invece riguarda un processo, un insieme di interpretazioni che ricostruiscono passo per passo qualcosa assieme all'analizzato, il "paziente".
Leggere Freud è a mio avviso fondamentale: la rivoluzione che ha creato è immensa. È stato il primo che ha preso il "pazzo" e l'ha portato nel mondo reale dandogli dignità e mostrandoci che tra noi e lui c'è solo una minima differenza quantitativa. Freud in pratica ha letteralmente smantellato il concetto di libero arbitrio e la portata di questa innovazione è immensa, superiore a quella di Darwin e di Einstein.
Poche persone sono importanti per l'umanità in tutta la sua storia come Sigmund Freud.
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di Sigmund Freud
Analisi terminabile e interminabile e Costruzioni nell'analisi
(stato: Libro finito
)
Il Disagio della Civiltà
(stato: Libro finito
)
L'avvenire di un'illusione
(stato: Libro finito
)
Psicologia delle masse e analisi dell'Io
(stato: In coda di lettura
)
Totale libri: 4
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Sigmund Freud
E controlla se esistono in db citazioni di Sigmund Freud
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Software alternativi per ebook Kobo Aura: NickelMenu, Vlasovsoft, Koreader e dizionari
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima