Eroico BIKER senza frontiere.
IL SOCCOMBENTE
Thomas Bernhard
- Categoria libro: Narrativa straniera
- Stato lettura: LIBRO CONCLUSO il 20/02/2019
- Voto:
- Torna alla home libri o scegli un libro a caso
- Cerca altro dell'autore: citazioni o libri
I libri di Thomas Bernhard non sono di certo facili. Narrazione articolata, dialoghi il cui significato è sempre ciò che non vi è scritto, stentati, monologhi e pensieri difficile da separare dalla voce dei protagonisti e dalla realtà. Un mastodontico inconscio che domina ogni riga e ogni parole e che, spesso, è lo stesso inconscio di Bernhard. Riepilogando questo libro: un tizio entra in una locanda, in quella locanda veniva spesso un suo amico, tal Wertheimer, che si è appena suicidato e proprio per il suo funerale il tizio gira da queste parti. Il tizio e questo Wertheimer avevano partecipato anni prima a un corso di pianoforte tenuto da Vladimir Horowitz, e con loro vi era anche Glenn Gould. Glenn Gould riprende il pianista reale, che io amo immensamente, e la cui bravura indirettamente spinse gli altri due amici ad abbandonare l'arte del pianoforte poiché dopo di Gould essi non avrebbero potuto che suonare male. Gould poi muore di Ictus ma dopo aver lanciato il suo nome negli astri della musica classica, Wertheimer si impicca invece dopo non aver fatto nulla, e il nostro protagonista ora si ritrova in quella locanda a ripensare a tutto ciò. Il libro è un immenso monologo molto complesso in cui ciò che uno ha fatto o detto o pensato non si capisce più se lo abbia fatto o meno, o se sia il protagonista ad immaginare che lo abbia fatto, o lo abbia sentito effettivamente, o lo abbia immaginato. E' molto onirico perché ciò che il protagonista, sempre sull'ingresso della locanda, ricorda di Wertheimer o Gould è in realtà, indirettamente, un'analisi su se stesso ma redatta in maniera molto inconscia per cui, mentre lui si dichiara completamente padrone della sua scelta di abbandonare il pianoforte, si capisce fin da subito che non è così. Ritornando al tema della mitobiografia di cui sopra, il protagonista (che Bernhard forse - e dicono - tracci a sua immagine e somiglianza) non padroneggia la sua mitobiografia, la quale finisce col dominarlo.
Seguire i dialoghi è piuttosto complesso perché, essendo un monologo, sono riportati all'interno del monologo stesso e li si riconosce di solito per la chiusura "così lui", o "così Glenn", o ", pensai".
All'inizio non capivo perchè inserire un elemento reale come Glenn Gould: lessi che questo libro sarebbe ispirato da esperienze reali, e che alla fine il protagonista non è Gould, ma spesso e volentieri qui Gould parla e interagisce e non mi pareva una scelta saggia trasformare in un simbolo all'interno di un libro un personaggio reale. Ammisi però quasi subito, compreso il senso del libro come monologo interiore quasi di auto-analisi, che la presenza di Gould, e con lui di Bach, aumenta il senso di realtà del racconto e pare in questo modo legarlo al nostro mondo, anche se rimango della mia opinione che non sarebbe stato necessario. Non penso che chi non conosce Glenn Gould e la sua tecnica pianistica possa comprendere questo libro; dubito però che uno che non appartenga al mondo di quelli che conoscono Glenn Gould possa decidere di leggere un libro di Thomas Bernhard.
C'è anche da dire che la figura di Glenn Gould è un misto di realtà e fantasia: innanzitutto Gould non morì sul pianoforte, ma in ospedale; poi Gould non era così un fanatico dei pianoforti Steinway; infine sono andato a cercare una qualche notizia su Gould ed Horowitz e non ho trovato nulla. Ora, perché inserire un personaggio reale in un romanzo, e aggiugervi caratteristiche non reali? E' una scelta che secondo me andava fatta meglio, perché è una via di mezzo che però non ha nessun motivo per cui sia così. Se avesse parlato di Gould morto in ospedale, del vero rapporto di Gould con la Steinway&Sons, se avesse ideato un incontro casuale con Gould durante un concerti di questi in Europa, il romanzo sarebbe stato identico, non avrebbe perso nulla, e noi avremmo avuto il "vero" Gould a dare forza ad un romanzo veramente strano. Invece non è così, e conoscendo e pure amando il pianista Gould, leggere il libro così com'è mi ha dato in qualche modo fastidio e ha appesantito una lettura che è comunque veramente - e a tratti eccessivamente - pesante. Insomma per fare le somme: un libro con una buona base di partenza, con un bagaglio culturale enorme e magnifico spunti psicoanalitici, ma portato avanti con troppo intellettualismo.
Seguire i dialoghi è piuttosto complesso perché, essendo un monologo, sono riportati all'interno del monologo stesso e li si riconosce di solito per la chiusura "così lui", o "così Glenn", o ", pensai".
All'inizio non capivo perchè inserire un elemento reale come Glenn Gould: lessi che questo libro sarebbe ispirato da esperienze reali, e che alla fine il protagonista non è Gould, ma spesso e volentieri qui Gould parla e interagisce e non mi pareva una scelta saggia trasformare in un simbolo all'interno di un libro un personaggio reale. Ammisi però quasi subito, compreso il senso del libro come monologo interiore quasi di auto-analisi, che la presenza di Gould, e con lui di Bach, aumenta il senso di realtà del racconto e pare in questo modo legarlo al nostro mondo, anche se rimango della mia opinione che non sarebbe stato necessario. Non penso che chi non conosce Glenn Gould e la sua tecnica pianistica possa comprendere questo libro; dubito però che uno che non appartenga al mondo di quelli che conoscono Glenn Gould possa decidere di leggere un libro di Thomas Bernhard.
C'è anche da dire che la figura di Glenn Gould è un misto di realtà e fantasia: innanzitutto Gould non morì sul pianoforte, ma in ospedale; poi Gould non era così un fanatico dei pianoforti Steinway; infine sono andato a cercare una qualche notizia su Gould ed Horowitz e non ho trovato nulla. Ora, perché inserire un personaggio reale in un romanzo, e aggiugervi caratteristiche non reali? E' una scelta che secondo me andava fatta meglio, perché è una via di mezzo che però non ha nessun motivo per cui sia così. Se avesse parlato di Gould morto in ospedale, del vero rapporto di Gould con la Steinway&Sons, se avesse ideato un incontro casuale con Gould durante un concerti di questi in Europa, il romanzo sarebbe stato identico, non avrebbe perso nulla, e noi avremmo avuto il "vero" Gould a dare forza ad un romanzo veramente strano. Invece non è così, e conoscendo e pure amando il pianista Gould, leggere il libro così com'è mi ha dato in qualche modo fastidio e ha appesantito una lettura che è comunque veramente - e a tratti eccessivamente - pesante. Insomma per fare le somme: un libro con una buona base di partenza, con un bagaglio culturale enorme e magnifico spunti psicoanalitici, ma portato avanti con troppo intellettualismo.
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.Tutti i libri di Thomas Bernhard
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Un nuovo libro sugli scacchi, un nuovo libro che possiamo lasciare lì dov'èTrucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima