Ho cominciato a leggere questo libro dopo aver visto il film Arrival. Mi è piaciuto, nel complesso, pur non essendo un fanatico di cinema; mi ha dato subito l'idea di essere uno di quei film che sono stati ispirati da un libro che sicuramente è molto molto molto più vasto. Un po' come
Il Gioco di Ender o
In Mezzo Scorre il Fiume: sono film che a mio parere visti così sono incompleti. Il merito del regista è non essere caduto nei luoghi comuni della cinematografia: storie d'amore o aggiunte inutili psico-sociali della domenica, ma sostanzialmente inconcludenti e che implorano a gran voce "Ora che mi hai visto, leggi il libro". Le recensioni su questo libro (che è una raccolta di racconti) erano entusiastiche: ero gasatissimo, speravo di aver trovato un nuovo capolavoro di fantascienza con nuove visioni e nuovi modi di interpretare un futuro strano. Invece è una gran delusione: ok, il racconto "Storia della tua vita", dal quale è tratto il film Arrival, non è male, anzi è proprio bello e intrigante ma penso solo per uno che abbia un certo tipo di interessi nello studio del linguaggio, sia a livello filosofico sia linguistico. Anche "Torre di Babilonia" non è male. Tuttavia, per il resto, sono noiosi: lo stile narrativo è stinto, secco, senza spessore; le storie sono caotiche e non c'è una linea comune. In quelle che paiono simboliche non c'è una morale; e dove c'è un lato fantastico, non c'è un motivo perché ci sia. Nel complesso "Storia della tua vita", ad occhio anche il più lungo, salva un po' il libro ma se non avessi avuto alcun interesse nella linguistica l'avrei trovato proprio noioso. Anche "Capire" non sarebbe stato male se da metà in poi non si fosse lasciato prendere la mano e avesse mandato a puttane tutto. Infine, tanto per capire, pur essendo io un estimatore dei Teoremi di Goedel, il racconto "Divisione per zero" mi ha altamente annoiato e l'ho trovato prolisso, come se tutto il racconto fosse incentrato sul farci capire che lui, Chiang, i teoremi li ha studiati e capiti...
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima