Sicuramente un libro vecchio, ma proprio per questo bello. Tutto - la grafica, la scrittura, l'impaginazione - ricorda un'epoca dei libri e degli scrittori che oggi non c'è più, e che era un'epoca migliore non ci può essere alcun dubbio. Per quanto riguarda la tecnica a mosca, si badi che - per fare un esempio - delle canne sono trattate solo quelle di bambù perchè il carbonio ancora non c'era. Per le code di topo non esistevano ancora le comode sigle WF o DT, c'erano invece sigle tipo GAF o HDBG che ne indicavano i vari diametri e pesi. Era un altro mondo. Si parla anche di fumare sigarette e pipa durante la sessione di pesca, non si citano i guadini a racchetta, si parla di ammazzare il pesce e sfilettarlo, tutte cose ora o perdute o altamente vietate per facilona ed improvvisata etica. E' dunque sicuramente passato ma non per questo inutile, anzi: parla di una tecnica a mosca che se oggi è superata, lo è per "moda", non certo per inefficienza perchè sicuramente allora i pescatori non erano degli inetti. Parla di un'altra era che risali a soli 40 anni fa. Alla fine di questo libro vi resteranno ben poche nozioni tecniche di pesca a mosca, ma ve ne entrerà nell'animo lo spirito.
Ma non è tutto oro.La nota negativa è che, come altri libri introduttivi alla tecnica della pesca, a livello di tecnica di pesca è invece piuttosto povero. Si sprecano sull'abbigliamento, sulla tecnologia delle lenze, pagine e pagine di spiegazioni dei lanci quando sono quasi inspiegabili in un libro, e ciò che conta veramente lo saltano ovvero: pescare a salire o a scendere della corrente, nozioni base sulla struttura delle mosche, spiegazione operativa dell'azione di pesca con mosche precise scelte tra le più famose. Queste sono tutte nozioni che vengono, inspiegabilmente, saltate, mentre si perdono pagine e pagine su guadino, cappello, il sole, insetticida per la pelle e via dicendo. Così è in questo libro, così come in quello di
Jim Casada. Ramusino certamente da qualche idea in più, ma si perde anche lui.
Aneddoto simpatico: dentro il libro ho trovato uno scontrino del 1992 con importo Lire 1.000.000 -
potete vederlo qua
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima