Scritto da Beppe Donazzan, un giornalista che l'ha vissuta da giornalista, si tratta di un libro che è un insieme di racconti di piloti ed eventi che nel loro complesso ricostruiscono la genesi della Dakar e la storia della Dakar africana.
Donazzan è un giornalista, e scrive come un giornalista: frasi ad effetto, pomposità sempliciotta, punteggiatura alla cazzo. In alcuni momenti diventa realmente una cosa fastidiosa, ma in questo libro la grammatica diventa irrilevante. E' la Dakar che domina l'impianto.
Nel complesso, dunque, è un libro che parla di una leggenda. I paragrafi sono corti e così si salva, ma è il tema che fa la differenza.
La Dakar, la sua genesi, la sua evoluzione: è la storia di una leggenda, senza se e senza ma.
E' raccontata dall'interno e questo è il vero merito del libro, perché parla dei dakariani, e sono loro che hanno fatto grande questa corsa.
Sono a pagina 70 circa, ma posso già consigliarvelo.
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di Beppe Donazzan
Dakar: L'inferno nel Sahara
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 1
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Beppe Donazzan
E controlla se esistono in db citazioni di Beppe Donazzan
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Software alternativi per ebook Kobo Aura: NickelMenu, Vlasovsoft, Koreader e dizionari
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima