Peccato. Non mi è piaciuto proprio per niente. Pesante pesante e pesante. Come si legge nell'introduzione, Caillé volle dare un taglio "dotto" al suo resoconto per aggraziarsi gli studiosi, più che il pubblico di lettori, ed avere riconoscimenti accademici. Ne esce così un diario di viaggio pieno di descrizioni a volte troppo pesanti ed inutili nel complesso della narrazione, nonché gli sfuggono svariati giudizi sulle differenze di civilizzazione con la sua patria che diventano giudizi sommari ormai non apprezzabili. Nel contempo il racconto del vero e proprio viaggio è sperso: non si capisce quasi dove sia, dove vada, perché... Non c'è una riflessione personale sul paesaggio, ben poche riflessioni sulla natura di quello che fa. Sembra quasi un lavoro, un obbligo. Una grande avventura la cui unica memoria è un insieme di "andammo lì", "mangiammo così", "dormimmo là", e via dicendo.
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di René Caillé
Viaggio a Timbuctu
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 1
Guarda l'anteprima di tutti i libri di René Caillé
E controlla se esistono in db citazioni di René Caillé
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Software alternativi per ebook Kobo Aura: NickelMenu, Vlasovsoft, Koreader e dizionari
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima