Una presentazione ai grandi temi che hanno impegnato i filosofi nei 3000 anni di storia di questa disciplina. Inizialmente mi è piaciuto Lo stile è pulito e chiaro, a tratti quasi semplice nonostante l'ampiezza di temi trattati. Nessuna velleità letteraria, nessuna terminologia tecnicistica, nessuna complicazione inutile, insomma, e di scoglio alla comprensione di che cos'è, alla fin fine, la filosofia.
Tuttavia poco dopo averlo cominciato il libro è sceso incredibilmente di livello: giudizi sommari, prese di posizione esplicite, difesa di punti di vista mascherati da argomenti "ormai consolidati", tutti questi aspetti non-filosofici hanno minato la comprensione di alcuni argomenti basilari per la comprensione della filosofia. Questo comportamento è perlopiù emerso in ambiti quali la realtà (idealismo/realismo), la mente, la religione. Sono rimasto molto deluso.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima