Come ho imparato da Wikipedia e facendo ulteriori ricerche, la sfortuna di questo libro è che fu scritto molto tempo dopo i reali avvenimenti e, soprattutto, con una visione politica e ideologica totalmente differente che ha influito sulla ricostruzione storiografica sia dal punto di vista dell'impostazione soggettiva di se stesso catapultato nuovamente ai tempi degli avvenimenti, sia con ricostruzioni interpretate di fatti. E' un peccato perché da narrazione è così diventato un
pamphlet.
Anche
Rigoni Stern aveva cambiato idea su molte cose ma il suo libro, oltre ad essere una narrazione priva quasi di giudizi e punti di vista, in silenzio rifletteva negli eventi e nei patimenti questa mutazione. La situazione con Lussu è differente poiché la narrazione è completamente reinterpretata in un periodo di molto successivo, e in sincerità avrei preferito non leggere questa cosa prima di iniziale il libro e restarne all'oscuro. Narrazione incredibilmente grottesca e tragicomica, è un peccato non sapere dove Lussu ha rivisitato i fatti; certo è che i nostri militari non brillino di operatività, a quei tempi come oggi e più e sempre agendo "all'italiana", però sembra tutto un po' eccessivo ed è un peccato l'assenza di un metro campione.
Il risultato è che non capiamo cosa stiamo leggendo : un romanzo, una mitobiografia, una critica storico-politica, una tragedia, una vicenda allegorica, una tragicommedia o un racconto d'intrattenimento che varia dal buffo al grottesco?
Questa cosa snerva e finisce col renderlo a tratti noioso. Il pathos viene a mancare, mancando la verità. Peccato perché sarebbe stato un magnifico libro di guerra, a leggerlo ignaro di quella premessa. Magnifico veramente.
Resta comunque una grande testimonianza di una guerra che, se tutte sono stupide, questa è stata sicuramente di più; immaginarsi trincee separate solo da 200-300mt che sono una camminata di pochi minuti fa gelare il sangue. Finale tanto epico quanto tragico.
Una domanda che rimane riguarda il cognac: quanti ettolitri sono stati prodotti durante la guerra, per soddisfare le quantità che si leggono in questo libro, se tale era la situazione di fornitura alle truppe?
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima