Tim la guerra del Vietnam l'ha fatta veramente, o meglio l'ha subita. Questo libro è un insieme di suoi ricordi della guerra, fatti, avvenimenti, sensazioni, riportati in stile letterario. Non propriamente romanzato, perché non c'è la struttura di un romanzo, né sono racconti isolati perché c'è una certa progressione. Ma non c'è la schiettezza piatta di un'autobiografia. Gli avvenimenti, diciamo, vengono messi in "bella copia" in modo che non perdano la loro terribile brutalità. Non sapremo mai se un avvenimento è vero o inventato, non sapremo mai la verità della guerra ma sarebbe possibile saperla? Tim è enigmatico: "La verità del racconto è a volte più vera della verità dell'accaduto". Una autobiografia racconta solo un punto di vista, un romanzo racconta e basta. Ciò che vuole dire è che una storia di guerra raccontata dal punto di vista del soggetto reale ci toglierebbe responsabilità, circoscriverebbe l'evento narrato al vissuto dell'autore, mentre l'evento narrato di una storia di guerra non dev'essere circoscritto se lo scopo è far conoscere, far capire, anche solo un po'; questo assunto però lascia enigmi inutili nella trama del libro. Com'è morto Kiowa? Perché l'avvenimento è diviso in due parti e paiono quasi una contro l'altra? Chi ha ucciso il ragazzo in mezzo alla strada? E' una critica strutturale che nulla toglie al'opera. È un libro crudo e disincantato dove le polemiche o meno sull'inutilità di quella guerra, di qualunque guerra, sono riconosciute come inutili e fuorvianti. Si perde nel finale con una storia dell'infanzia fuori luogo e parafrasi prolissa. Resta comunque un libro potente.
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di Tim O'Brien
Le cose che portiamo
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 1
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Tim O'Brien
E controlla se esistono in db citazioni di Tim O'Brien
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Software alternativi per ebook Kobo Aura: NickelMenu, Vlasovsoft, Koreader e dizionari
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima