Troppo. Lem ha osato troppo. Trama ok, avvincente e perfetta. Ma si è spinto troppo in là. Pagine e pagine a descrivere minuziosamente architetture aliene troppo strane. Gli scrittori devono capirlo: non è cinema. Anche se il lettore non capisce bene quando sia lungo il lato di un edificio, chi se ne fotte. Ci sono romanzi in cui nulla di ciò viene descritto... nella Montagna Incantata di Mann mica abbiamo la planimetria del sanatorio, o no? Peccato perché così, se da un lato si rovina tutto, dall'altro si perdono molti pezzi. Ad esempio, la storia della civiltà di Eden non si chiarisce più di tanto... Ma quello è il meno. Molti pezzi si perdono invece nel nulla: ad esempio, come si chiedono gli stessi astronauti: perché non ci sono insetti? Perché, sig. Lem, lasciare così tanti vuoti? Ha senso veramente?
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di Stanislaw Lem
Eden
(stato: Libro finito
)
Il pianeta del Silenzio
(stato: Libro finito
)
L'invincibile
(stato: Libro finito
)
Ritorno dall'Universo
(stato: Libro finito
)
Solaris
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 5
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Stanislaw Lem
E controlla se esistono in db citazioni di Stanislaw Lem
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Software alternativi per ebook Kobo Aura: NickelMenu, Vlasovsoft, Koreader e dizionari
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima