sab 29/03/2025 | RSS | Menu

Citazioni, aforismi, motti celebri da libri o recuperati

Tranne quelle mie, la maggior parte delle citazioni sono ora private e solo alcune sono pubblicamente accessibili.

TUTTE Bostro Filosofia Motto Narrativa Scacchi Scienze CASUALE AUTORI STATISTICHE

CERCA:
REINALDO ARENAS
Perché la stragrande maggioranza del popolo e gli intellettuali non si resero conto del fatto che stava incominciando una nuova tirannide, più sanguinosa ancora della precedente? Forse ce ne rendemmo conto, ma la gioia di sapere che si viveva un rivoluzione, che una dittatura era stata abbattuta e che era giunto il momento di vendicarsi, era più grande delle ingiustizie e dei crimini che venivano [continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Quando mi hanno chiesto se sapessi qualcosa del suo lavoro tra i poveri, se l'avessi mai conosciuto, ho risposto che avevo camminato con lei per Calcutta e che ero arrivato alla conclusione che fosse non tanto un'amica dei poveri quanto della povertà. Lodava la povertà, la malattia e la sofferenza come doni dall'alto e diceva alle persone di accettare questi doni con gioia. Era adama [continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
La mia prima impressione fu quella di tutte le fotografie e i filmati che avevo visto di Belsen e posti del genere, perché tutti i pazienti avevano la testa rasata. Non c'erano sedie, solo barelle. Sono dello stesso tipo di quelle usate durante la prima guerra mondiale. Non c'è un giardino, nemmeno un cortile. Niente di niente. Allora mi chiesi: che cos'è questo posto?
CHRISTOPHER HITCHENS
MUGGERIDGE: Quindi lei non sarebbe d'accordo con quanti sostengono che in India ci sono troppi bambini? MADRE TERESA: No, non sono d'accordo perchè Dio provvede sempre. Provvede per i fiori e gli uccelli, per tutte le cose del mondo che ha creato. E quei piccoli bambini sono la sua vita. Non potranno mai essercene abbastanza. Se fosse vero che Dio "provvede sempre" allora, ovviamente, tanto per [continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Guardiamo allora di nuovo la fotografia di Madre Teresa serrata in un abbraccio sororale con Michèle Duvalier, una delle donne più ciniche, frivole e corrotte del mondo moderno, un sepolco imbiancato e una parassita dei poveri. L'immagine e il suo contesto rivelano Madre Teresa per quella che è: una fondamentalista religiosa, un'attivista politica, una predicatrice primitiva e [continua...]
AHMAD SHAH MASSOUD
I governi europei non capiscono che io non combatto solo per il mio Panshir, ma per bloccare l'espansione dell'integralismo islamico scatenato a Teheran da Khomeini. Ve ne accorgerete!
HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT
Il sentimento più forte e più antico dell'animo umano è la paura, e la paura più grande è quella dell'ignoto.
CHRISTOPHER HITCHENS
La religione non ha ormai più scusanti. Grazie al telescopio e al microscopio, non fornisce più alcuna spiegazione di qualche importanza. Mentre un tempo, grazie all’assoluto controllo che esercitava su una visione del mondo, era in grado di prevenire il sorgere di rivali, oggi può solo impedire e ritardare - o cercare di far regredire - i cospicui progressi che abbiamo fatto.
CHRISTOPHER HITCHENS
Domandatevi quanto sia morale ciò che segue: mi viene raccontato di un sacrificio umano che ebbe luogo duemila anni fa, senza che io lo volessi e in circostanze talmente orribili che, se fossi stato presente e ne avessi avuta la possibilità, mi sarei sentito in dovere di impedirlo. In conseguenza di questo assassinio, i miei molteplici peccati vengono perdonati e io posso ambire alla [continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Non è forse vero che tutte le religioni nel corso dei secoli hanno mostrato un acuto interesse per l’accumulazione di beni materiali nel mondo reale?
CHRISTOPHER HITCHENS
Ciò che può essere affermato senza prove può anche essere lasciato cadere senza prova.
CHRISTOPHER HITCHENS
La Santità di Madre Teresa [rafforza la tesi di lei] come di una persona la cui intercessione può fare meglio della medicina. La cosa non è solo uno scandalo in sé, ma allontanerà ulteriormente il momento in cui i contadini indiani cesseranno di avere fiducia nei mediconi e nei fachiri. In altre parole, molte persone morranno senza necessità in conseguenza di questo “miracolo” spregevole e fasullo [continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Ogni tanto c’è gente che dice di vedere piangere o sanguinare statue di vergini o di santi. Se anche non potessi farvi conoscere facilmente persone in grado di produrre a tempo perso questo identico effetto con del grasso di porco o con altri materiali, mi domanderei comunque perché una divinità dovrebbe abbassarsi a produrre effetti tanto meschini. I miracoli si suppone [continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Si può stabilire una diretta linea di sangue col Profeta se si è tanto fortunati da conoscere il giusto imam locale, e se si è in grado di pagarlo.
CHRISTOPHER HITCHENS
Poi c’è la questione saliente di ciò che i comandamenti non dicono. E’ troppo moderno osservare che non c’è niente sulla protezione dei bambini dalla crudeltà, niente sullo stupro, niente sulla schiavitù e niente sul genocidio? O è troppo “pedissequo” notare che alcuni di questi veri e propri crimini sono quasi positivamente r [continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
Un’ulteriore difficoltà è l’incontestabile tendenza dell’Onnipotente a manifestarsi solo a individui illetterati e di incerta storicità, in aree desertiche del Medio Oriente che furono a lungo patria della venerazione di idoli e della superstizione e in molti casi già zeppe di preesistenti profezie.
IGNAZIO DI LOYOLA
Noi sacrifichiamo l’intelletto a Dio.
CHRISTOPHER HITCHENS
Non abbiamo più bisogno di un dio per spiegare ciò che non è più misterioso. Cosa faranno i credenti, adesso che la loro fede è opzionale, privata e irrilevante, è un problema loro. Noi non dovremmo occuparcene, a meno che non facciano ulteriori tentativi di inculcare la religione con metodi, in qualsiasi modo, coercitivi.
CHRISTOPHER HITCHENS
Violente, irrazionali, intolleranti, alleate al razzismo e al tribalismo e alla bigotterie, gravide di ignoranza e ostili alla libera ricerca, spregiatrici delle donne e coercitive con i bambini: le religioni organizzate dovrebbero avere molto sulla coscienza.
HEINRICH HEINE
Nelle epoche buie la miglior guida dell’uomo è la religione, così in una notte nera come la pece la migliore guida è un cieco: costui riconosce strade e sentieri meglio di chi vede. Quando arriva il giorno, però, è da sciocchi usare per guida un vecchio cieco.
CHRISTOPHER HITCHENS
La religione avvelena ogni cosa.
LUDWIG WITTGENSTEIN
Noi lottiamo contro il linguaggio. Siamo in lotta contro il linguaggio.
LUDWIG WITTGENSTEIN
Quando, ad esempio, sento le espressioni ammirate che per secoli sono state dedicate a Shakespeare da grandi uomini, non posso sottrarmi al sospetto che quelle lodi siano state solo una convenzione.
EMIL CIORAN
Proverbio cinese: Quando un solo cane si mette ad abbaiare a un'ombra, diecimila cani ne fanno una realtà. Da mettere in epigrafe a ogni commento sulle ideologie.
EMIL CIORAN
L'amicizia è un patto, una convenzione. Due esseri si impegnano tacitamente a non strombazzare quello che in realtà ciascuno pensa dell'altro. Una specie di alleanza a base di riguardi. In altri termini, nessuna amicizia tollera una dose esagerata di franchezza.
EMIL CIORAN
Chi dice saggezza non dice mai saggezza cristiana, perché ciò non è mai esistito né esisterà mai. Duemila anni inutili. Tutta una religione condannata prima di nascere.
EMIL CIORAN
Dopo una malattia grave, in certi paesi asiatici, nel Laos ad esempio, succede che si cambia nome. Che visione all'origine di un tale costume! In realtà, si dovrebbe cambiare nome dopo ogni esperienza importante.
EMIL CIORAN
Solo un fiore che cade è un fiore completo, ha detto un giapponese. Si è tentati di dire altrettanto di una civiltà.
EMIL CIORAN
Essere, vuol dire essere incastrati.
EMIL CIORAN
Quest'ometto cieco, dell'età di qualche giorno, che volge la testa da tutte le parti cercando non si sa cosa, questo cranio nudo, questa calvizie originaria, questa scimmia infima che ha soggiornato per mesi in una latrina e che tra poco, dimenticando le sue origini, sputerà sulle galassie...
EMIL CIORAN
Non si scrive perché si ha qualcosa da dire ma perché si ha vogllia di dire qualcosa.
EMIL CIORAN
Un libro deve frugare nelle ferite, anzi deve provocarle. Un libro deve essere un pericolo.
EMIL CIORAN
Dopo aver dettato legge ai due emisferi, gli occidentali sono sul punto di diventarne lo zimbello: spettri inconsistenti, sopravvissuti nel vero senso della parola, votati a una condizione di paria, di schiavi deboli e fiacchi, alla quale sfuggiranno forse i russi, questi ultimi bianchi.
ARTHUR C. CLARKE
Stiamo per conquistare la libertà dell'intero Universo e tutto ciò che questo implica. Non penso che possa essere valutato in cifre di sterline o dollari. Alla lunga la conoscenza paga sempre in moneta sonante, ma qui andiamo assolutamente al di là di ogni prezzo.
DOUGLAS ADAMS
Be, c'è questo Dio, il vostro Dio, che piazza un melo in mezzo al giardino e dice: "ragazzi, fate quello che volete, ma non mangiate le mele". Caso straordinario, loro addentano una mela, ed ecco che lui ti salta fuori da dietro un cespuglio gridando: "Vi ho beccati, vi ho beccato!". Non avrebbe fatto molta differenza se non avessero mangiato la mela. Perché no? Perché quando hai a che fare [continua...]
FRIDA KAHLO
Spero che la fine sia gioiosa e spero di non tornare mai più.
SUN TZU
I generali d’un tempo, vincevano rendendo facile vincere. Perciò, le vittorie ottenute dai maestri nell’Arte della Guerra non si distinguono né per l’uso della forza, né per l’audacia. I loro successi in guerra non dipendono dalla fortuna. Perché per vincere basta non commettere errori. “Non commettere errori”, vuol dire porsi in condizione di vincere con certezza: in questo modo, si sottomet [continua...]
PHILIP JOSÉ FARMER
Gli Stati Uniti d'America sono una Repubblica Socialista Sovietica, mentre metà del mondo ruota intorno all'Asse dominato dall'Argentina, dove una dittatura militare tenta d'impadronirsi del mondo intero. La Luna è una colonia sovietica, Marte è occupato dai soldati dell'Asse. Il Papa viene ospitato su Marte, ossequiato formalmente, ma sorvegliato a vista. Alla distruzione dello stato di'Israele s [continua...]
BILL BRYSON
Mi confortai al pensiero che perlomeno avevo ancora la ragione. O perlomeno così mi sembrava. Presumibilmente una persona in stato confusionale non riuscirebbe a capire di essere in stato confusionale. Per cui se uno sa di non essere in stato confusionale, significa che non lo è, a meno che, mi venne improvvisamente in mente - e quel pensiero mi atterrì - a meno che persuadere se stessi di non ess [continua...]
STANISłAW JERZY LEC
Chi porta il paraocchi, si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza.
LINNEO
Natura non facit saltus. La natura non fa salti.
LINNEO
Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.
TIMUR VERMES
Rimasi a bocca aperta. La Provvidenza aveva donato al popolo tedesco un grandioso, meraviglioso strumento di propaganda e qualcuno lo sprecava divagando sulle rondelle di porro. Ero talmente furibondo che avrei voluto gettare l'apparecchio dalla finestra.
ROBERT MACFARLANE
Pensai che i cacciatori di Guga, quando ogni anno se ne andavano da Sula Sgheir, lasciavano in cima all'isola le ali amputate della sule uccise, quattromila ali di duemila uccelli, e che quindi, all'arrivo della prima grande tempesta d'autunno migliaia di quelle ali mozze dovevano sollevarsi da terra, dando l'impressione a chi guardasse la scena dal mare che la rupe stessa cercasse di alzarsi in v [continua...]
CHRISTOPHER HITCHENS
La fede religiosa è inestirpabile, appunto perché siamo creature ancora in evoluzione. Non si estinguerà mai, o almeno non si estinguerà finché non vinceremo la paura della morte, del buio, dell'ignoranza e degli altri.
JON KRAKAUER
A cavalcioni del tetto del mondo, con un piede in Cina e l'altro in Nepal, ripulii la maschera dell'ossigeno dal ghiaccio che vi si era condensato sopra e, sollevando una spalla per ripararmi dal vento, abbassai lo sguardo inebetito sull'immensa distesa del Tibet. A un certo livello, con distacco, comprendevo che la curvatura dell'orizzonte terrestre che s'inarcava ai miei piedi era uno spettacolo [continua...]
JON KRAKAUER
La trasformazione della cultura del Kumbu non avviene certo in meglio, ma non ho sentito molti sherpa lamentarsene. La valuta portata da trekker e scalatori, oltre ai finanziamenti delle organizzazioni internazionali di soccorso da questi sostenute, sono stati utilizzati per fondare scuole e cliniche mediche, per ridurre la mortalità infantile, per costruire passerelle sui fiumi e portare l'energi [continua...]
BOSTRO-X
Di chi non fuma mi fido quasi meno che di chi non beve!
KRIST NOVOSELIC
Ricordiamo Kurt per quel che era: attento, generoso e dolce. La sua musica rimarrà con noi. L'avremo per sempre. Kurt aveva un'etica rispetto ai fan radicata nella mentalità punk: nessun gruppo è speciale, nessun musicista è un re. Se hai una chitarra e tanta anima allora dacci dentro e fallo sul serio, sei tu la superstar. Era a questo livello che Kurt ci parlava, nel nostro cuore. E sarà qui che [continua...]
LOU REED
Non ho mai avuto giovani che strillavano ai miei concerti. I ragazzi strillano per David Bowie, non per me. A me tirano siringhe sul palco.
AGRITURISMO SBAIZ
Nel vino c'è la sapienza, nella grappa la saggezza e nell'acqua ci sono i batteri.
OSCAR WILDE
Il lavoro è la maledizione della classe bevitrice.
SUB-COMANDANTE MARCOS
Marcos è gay a San Francisco, nero in Sudafrica, asiatico in Europa, chicano a San Isidro, anarchico in Spagna, palestinese in Israele, indigeno nelle strade di San Cristóbal, ragazzino di una gang a Neza, rocker a Cu, ebreo nella Germania nazista, ombudsman nella Sedena, femminista nei partiti politici, comunista nel dopo Guerra fredda, detenuto a Cintalapa, pacifista in Bosnia, mapuche nelle And [continua...]
GIULIO ANDREOTTI
Cosa vorrei sulla mia epigrafe? Data di nascita, data di morte. Punto. Le parole delle epigrafi sono tutte uguali. A leggerle uno si chiede: ma scusate, se sono tutti buoni, dov'è il cimitero dei cattivi?
KRIST NOVOSELIC
Sono sempre stato un grosso bevitore. Quando inizio, non mi fermo più. Mi piace bere perché è come stare in una specie di mondo di cartoni animati, dove tutto va bene. La vista è annebbiata e tutto e nulla hanno senso. È pazzesco... È come se fosse un tipo diverso di realtà e di consapevolezza.
GEORGE CARLIN
La religione ha convinto la gente che c'è un uomo invisibile che vive in cielo e guarda tutto ciò che fai, ogni minuto di ogni giorno. E l'uomo invisibile ha una lista di dieci specifiche cose che non vuole tu faccia. E se fai una qualunque di quelle cose, ti manderà in un posto speciale, pieno di fuoco e fiamme e torture e angoscia, dove vivrai e soffrirai e griderai e brucerai per sempre, fino a [continua...]
JEAN PAUL SARTRE
Nessun uomo merita di essere consacrato da vivo.
STEPHEN HAWKING
A parte la sfortuna di contrarre la mia grave malattia dei motoneuroni, sono stato fortunato sotto quasi ogni altro aspetto.
BRUCE LEE
Sii libero, senza limiti, senza forma, come l'acqua. Se metti l'acqua in una tazza, l'acqua diventa tazza. Se la metti in una teiera, l'acqua diventa teiera.
BRUCE LEE
La mente intelligente è una mente curiosa: non è soddisfatta né dalle conclusioni, e non si abbandona alla fede, perché anche la fede è una forma di conclusione.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16



© il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net

Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima