Si deve essere uomini comuni, perché altrimenti è impossibile vivere e neanche vale la pena.
Il libro narra il ritorno di alcuni astronauti da un viaggio relativistico in cui la differenza non la fanno le distanze coperte, ma l'enorme relativismo temporale che li porta a ritornare in un pianeta in cui la razza umana è terribilmente cambiata e, nonostante tutto questo divario temporale, la presa di coscienza è attualissima e spietata perché queste poche parole sono valide nel libro, ma come pure oggi. Per leggere la citazione completa
cliccate qui perché questa versione ridotta l'ho inserita solo per poterla mettere nei motti che inserisco nel menu.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima