KEYWORDS:
informatica | programmazione |
Inserito in DATA: 23/12/2013 | Vai ai
Nelle ultime versioni di Wordpress è sorto un problema coi Feed RSS.In pratica, se provate a visualizzarli, un errore blocca immediatamente la pagina informandovi di un errore nella dichiarazione della formattazione XML.
Qualcosa di simile a questo:
XML Parsing Error: XML or Text Declaration Not at Start of Entity
Line Number 2, Column 1:
Ciò che succede è che la pagina prodotta dall'elaboratore del Feed RSS, pagina che dovrebbe cominciare subito con la dichiarazione XML, comincia invece con delle righe vuote!
Ho cercato invano su internet una soluzione manuale, trovando suggerimenti di modificare i file feed2.php e altri ma non ho combinato nulla.
Ora, innanzitutto, per sapere se questo è il vostro caso provate a validare il feed rss.
Inserite la pagina diretta del feed, con wordpress dovete semplicemente aggiungere "/feed/" alla fine dell'indirizzo.
Ad esempio, il mio sito del gruppo di moto è
www.africatwinfvg.it - Wordpress è installato nella cartella "/home".
Per cui l'indirizzo del Feed è: www.africatwinfvg.it/home/feed
Come potete vedere nell'immagine allegata a questo post, ci sono 4 righe vuote che provocano l'errore.
Non sono riuscito a capire chi è che le produce: ho provato a modificare vari file, a cambiare tema, a disattivare dei plugin (ma sono lì da più di un anno...) ma niente da fare.
Tuttavia, una soluzione, alla fine, l'ho trovata! Non so chi sia l'autore di quello script, ma lo ringrazio di cuore!
La Soluzione
Per risolvere dovete innanzitutto scaricare questo file:
Lo metto anche in formato compresso 7Zip se vi dà problemi:
Questo script rimuove le righe vuote nella pagina prodotta dal generatore di feed rss!
Caricate questo script nella root del vostro sito wordpress: nel mio caso, nella cartella /home del server.
Ora scaricate il file index.php.
Attenzione! Non è l'index.php del tema! E' proprio quello di wordpress che trovate nella root! Nel mio caso, sempre nella cartella /home.
In questo file bisogna mettere il richiamo alla script: quindi subito dopo la dichiarazione del linguaggio inserite il precaricamento dello script:
Non perderti gli altri articoli dal blog !
Materiale a corredo
wejnswpwhitespacefix.7zwejnswpwhitespacefix.zip
Commenti all'articolo
Dal 06/08/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima