KEYWORDS:
android | soluzioni | tablet |
Inserito in DATA: 21/02/2012 | Vai ai
Questa pagina servirà più a me che agli occasionali navigatori che la visiteranno. Contiene links ed informazioni utili riguardanti l'Archos 101 Internet Tablet, tablet che mi sono comprato a febbraio 2012. Installare il Market Google, fare il root, far funzionare una internet key, vedrò di metterci tutto. Il mio sito è fico perché mi permette di avere tutto a portata di mano!
Installare le Gapps (Google Android Market)
L'Archos 101 non esce col Market di Google installato.
Non ho ben capito perché, ma molti Tablet escono senza il market; o meglio, per essere più corretti, escono senza le GAPPS. Se avete un cellulare Android e vi avete provato varie rom alternative, tipo la celebre
CyanogenMod, sapete di cosa parlo: la installate, ma a parte dovete installare le GApps che forniscono il market, la ovvia e derivata possibilità di installare le altre applicazioni Google Inc., e soprattutto la possibilità di
configurare un account Google per la ovvia sincronizzazione dei contatti, del calendario, e via dicendo.
Bene, una volta che avrete ricevuto il vostro Tablet connettetelo al Wifi ed effettuate l'aggiornamento, se già non lo avete fatto, alla versione 2.2.1 di Android cvhe lo rende sicuramente più snello.
Quindi aprite AppsLib, la versione Archos del Market, ed installate
ArcTools. Avviate questa app, e vi darà subito la possibilità di installare le Gapps, riavviate e siete a posto: configurate un account Google (io uso sempre quello per avere contatti e calendario sempre a portata di mano), e sfogatevi.
TESTATO DAL BOSTRO: FUNZIONA
Far Funzionare le Internet Key
Procedura un po' più complessa. Infatti questo modello non ha la connessione 3G per cui o vi collegate via Wifi o siete cagati.
La soluzione più elegante rimane sempre, comunque, quella di associare l'Archos a uno smartphone con Android connesso 3G il quale permette il Tethering, ovvero permette di trasformare lo smartphone in un vero e proprio Access Point Wifi.
Il tethering io lo uso da molto, ma siccome ho - per motivi vari - una chiavetta vorrei far funzionare anche quella, tenendo anche conto del fatto che sullo smartphone ho 1Gb massimo al mese.
TESTATO DAL BOSTRO: NON FUNZIONA con chiavetta Huawei E353 Vodafone!
Altri Link Utili:
ROM ALTERNATIVE:
Io l'ho provata. Non male, il sistema è veramente più veloce. Comunque non cambia nulla a livello di chiavette 3G... la situazione rimane identica. Ho avuto però un inconveniente, mi ha segnalato un aggiornamento e l'ho eseguito, e mi ha così ripristina il firmware originale Archos! :-(
Per cui quando lavorate su UrukDroid non eseguite aggiornamenti firmware!
C'è anche un porting in corso della
CyanogenMod by OpenAos:
http://www.openaos.org/ - Al momento il progetto è instalbile, se ne sconsiglia l'installazione.
Non perderti gli altri articoli dal blog !
Commenti all'articolo
Dal 06/08/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima