
Eroico BIKER senza frontiere.
15/05/2007: stamattina ho fatto l'omologazione del 130 in motorizzazione, ed è andato tutto bene!
MODELLO: | POST: | TIPOLOGIA(1): | DURATA: | PREZZO(2): | COMMENTO: |
MICHELIN Anakee |
130 | Stradale | [ n.d. ] | [ n.d. ] | E' la gomma che era già montata quando ho acquistato la moto, tra l'altro era col 130 post. non omologato! La gomma ha un disegno perlopiù stradale, anche se mi dicono che si possono osare anche un po' di sterrati. Va bene, pieghi bene, tiene bene la strada, è silenziosa e sicuramente ha una buona durata. |
DUNLOP Trailmax |
120 | Polivalente Stradale | 10.000 | € 160,00 | Gomma simile alle Pirelli MT60 ma un po' più scanalata, si muove molto bene su asfalto, su strade bianche vai tranquillo, su sterrato un po' meno ma ci vai. La durata non è male. Sul bagnato il posteriore, in partenza, tende un po' a sgarfare tuttavia sono ben piantate al suolo, di pioggia ne ho presa un bel po' ma non mi hanno mai dato l'impressione di mollare. Secondo me è la gomma ideale per chi vuole una gomma da misto... |
METZELER Enduro 3 Sahara |
120 | Polivalente Tassellato | 6.000 | € 160,00 | Volevo qualcosa di più tendente al fuoristrada rispetto alle Trailmax ed il disegno di queste mi sembrava soddisfacente. Metzeler poi è una marca conosciuta come tra le migliori per le gomme. Ed invece... un disastro! A parte che non le trovato perchè mi dicevano non più prodotte (e già lì...), poi una volta montate mi sono accorto che si consumavano in fretta. Dopo 4.000 km la maggior parte del tassello centrale era andata e la moto ha iniziato a sbandierare. Su sterrato roccioso sono divertenti, su asfalto vanno bene anche se un po' rumorose, in piega non c'è una bella sensazione... Ma Cristo! Il fango è il loro limite, era meglio con le Trailmax! A 5.000 km senti che la moto non ne vuole più sapere, scarroccia (se sei andato in barca sai cosa intendo) debolmente di qua e di là, le spaccatura o pieghe longitudinali dell'asfalto provocano strane oscillazioni alla moto che si sposta e ti trovi di colpo 5/6 cm. più a sinistra/destra di dov'eri prima... |
MICHELIN T63 |
130 | Tassellato | 10.000 | € 150,00 |
Le ho appena montate per fare l'omologazione del 130 (infatti da 120 non esistono) - Su asfalto mi dicono che hanno una buona durata, pur essendo ben tassellato, si parla attorno agli8 8-9.000 km; nei tornanti pare che i tasselli siano come artigli, solo che si rischia di perderne qualcuno per strada; in fuoristrada dicono siano demoniache!!! Seguiranno maggiori dettagli.
Aggiornamento successivo: vanno benone!!! Sono arrivato a 6.000 km, le ho cambiate per un viaggio in spagna ma penso che 1.000 km o più ancora le fanno. Tenete conto che ho fatto quasi solo strada (uso la moto tutti i giorni) e sono anche andato 2 volte in Toscana e una volta in Croazia, quindi lunghe tirate dritte di autostrada. Nei tornanti tengono benone, non mollano mai; sono rumorose e danno un po' di vibrazioni che però si attenuano fatti i primi 1.000 km. Appena montate danno una sensazione paurosa di cadere a terra ad ogni piega, ma bsta farci l'abitudine, in realtà tengono benissimo. In fuoristrada vanno bene, ho fatto anche fango e, nei limiti, non ci si pianta. Insomma, una gomma totale adatta per una moto totale come il Transalp, sicuramente una scelta azzeccata. Non le abbandonerò mai... Aggiornamento alla fine del primo treno: sono indubbiamente le gomme per la Transalp. Questo primo treno mi è durato circa 10.000 km. La gomme davanti ha i tasselli usurati in maniera strana, ossia sono inclinati col lato più basso invertito al senso di marcia. La gomme dietro ha invece sviluppato gli ultimi 3.000 km delle crepe alla base dei grossi tasselli centrali, che però non hanno comportato nessun tipo di problema. Su strada tengono bene, l'asfalto lo reggono bene, magari nelle lunghe tirate è meglio fare qualche pausa per non cucinarle; la pioggia la reggono bene, a parte alla fine in cui può esserci qualche cedimento. Ho però notato (e mi è stato confermato come comportamento normale per un tassellato) che sebbene tenda a cedere prima di una stradale, difficilmente fa finire al suolo. Ovvero, è come se ci fosse un primo cedimento di avviso, basta poi mollare e non si cade. |
MITAS E09 |
120 | Tassellato | Non le ho provate; il disegno è simile a quello delle Michelin T63, solo che sono molto economiche e si trovano anche con misura 120. Il consiglio che mi hanno dato è, se voglio montarle, di montare solo il posteriore, mentre all'anteriore montare il T63 perché più prestante. E si sa, in moto è l'anteriore che conta... o che scivola! | ||
CONTINENTAL TKC 80 |
120/130 | Tassellato | € 150,00 |
Provate dopo molti treni di T63, e semplicemente perché dovevo cambiare la gomma e non trovavo più le T63.
Be, non valgono, a mio parere, granché, se confrontate con le T63. Il tassello ovviamente in fuoristrada concede ben di più di una gomma da misto come le Trailmax, tuttavia su fanghiglia anche leggera o erba umida non tengono una mazza e, cosa ancora peggiore confermatami da altri, su asfalto bagnato non tengono nulla. Io ad esempio sono finito al suolo in una rotonda perché mi ha ceduto il davanti! |
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima