Paulo Coelho
L'Alchimista
Quando si vedono sempre le stesse persone alla fine queste cominciano a far parte della nostra vita. E quando divengono parte della nostra vita, cominciano anche a volerla modificare. Se non ci comportiamo come loro si aspettano, si irritano. Sembra che tutti abbiano l'idea esatta di come dobbiamo vivere la nostra vita. E non sanno mai come devono vivere la loro.
COMMENTO ALLA CITAZIONE:
E' un modo differente di esplicitare il concetto di massa o quello più nietzschiano di gregge: Coelho usa quel tono magico e evocante che usa in tutto il libro L'Alchimista, ma il senso è quello, perché non si può distinguere fra noi e loro. Detta così, pare che il noi implicito nella frase si riferisca a persone diverse, mentre una contrapposizione tra noi e loro è solo egocentrismo o, filosoficamente, solipsismo. Ci cadde anche Nietzsche, del resto, che dovette salvarsi con L'Oltreuomo, ma chi legge ad esempio L'Anticristo non può alla fine chiedersi perché sia così antisemita, visto che, a rigor della logica del discorso, gli ebrei sarebbero dei vincenti.
Citazione inserita il
Categoria: NARRATIVA
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima